Cronaca Società Solidarietà Puglia sette Minori stranieri non accompagnati, nasce in Puglia l'associazione dei tutori Mira all'integrazione e all'acquisizione di buone pratiche, considerandole opportunità di crescita per la comunità. 03/04/2024 circa 1 minuto Il 23 marzo scorso, presso la Casa delle Culture di Bari, si è riunito un gruppo di tutrici e tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) con l'obiettivo di fondare un'Associazione regionale. Ciascun minore, giunto in Italia senza un genitore o adulto di riferimento, viene assegnato dal Tribunale per i minorenni ad un tutore.In Italia, al 31 dicembre 2023, c'erano 23.226 MSNA, con la Puglia al quarto posto per numero di minori stranieri ospitati.Il Tutore non solo rappresenta legalmente il minore, ma stabilisce anche una relazione con lui, ascoltandone i bisogni. Il ruolo del Tutore di MSNA è regolamentato dalla Legge Zampa 47/2017. I corsi di formazione per Tutori di MSNA sono organizzati dal Garante regionale pugliese dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e sono rivolti a cittadini con più di 25 anni. Le tutrici ed i tutori formati sono inseriti negli elenchi presso l’Albo dei Tribunali per i Minorenni della Puglia.La neo-nata Associazione Tutori MSNA Puglia Odv mira all'integrazione e all'acquisizione di buone pratiche, considerandole opportunità di crescita per la comunità. Con l'obiettivo di radunare tutrici e tutori volontari, l'Associazione offre uno spazio accogliente per il dialogo, il confronto, la crescita.Fondata sull'impegno generoso e volontario, l'associazione necessita della partecipazione attiva dei suoi soci. Questo coinvolgimento diretto è il cuore pulsante della nostra missione, che mira a creare un impatto tangibile sulle vite dei minori stranieri non accompagnati e sulla nostra società nel suo complesso.L’Associazione pugliese aderisce a Tutori in Rete, rete nazionale delle varie associazioni territoriali italiane. Il Consiglio Direttivo dell'Associazione regionale è composto da Vincenzo Tritto (Presidente), Valeria Pecere (Vicepresidente), Maria Rosaria Sabbatelli, Rossella Grandolfo, Concetta Sarrocco, Anna Damiano, Tiziana Massari e Romina Parentera come consiglieri.Le tutrici ed i tutori attivi nella regione Puglia interessati ad associarsi ed a dare il proprio contributo possono richiedere il modulo di adesione via e-mail all'indirizzo: tutorimsnapuglia@gmail.com.
Cronaca Organizzazione antinfortunistica del Comando Legione Carabinieri Puglia 17/01/2025 UNARMA Puglia si congratula con gli eletti.
Economia e lavoro Confimprese Demaniali Puglia: ''Conferma per tutte le attuali concessioni'' 16/01/2025 Oggi in Regione un incontro sui mancati piani costa comunali. Il presidente Mauro Della Valle: ''No al doppio piano costa regionale e comunale''.
Politica ZES Unica, FdI: ''La Regione non faccia campagna elettorale'' 15/01/2025 Per il gruppo regionale di Fratelli d’Italia, lo strumento è un successo e Delli Noci non deve dire il falso.
Puglia sette Pioggia e freddo colpiscono la Puglia dopo un 2024 con 157 eventi estremi 13/01/2025 Gli effetti del maltempo si sono sommati a quelli della siccità con cali a doppia cifra per alcune produzioni simbolo: dal grano all’olio d’oliva, colpiti dalla mancanza di acqua.
Salute e Benessere Influenza: in Puglia incidenza tra le più alte d'Italia nella prima settimana del 2025 11/01/2025 La Dieta Mediterranea si è confermata campione del mondo degli stili alimentari, vincendo la sfida delle diete dell'anno.
Cronaca Ispezioni dei NAS nelle Case di riposo 10/01/2025 Disposta la chiusura di due strutture socio-assistenziali per anziani non autorizzate al funzionamento. In un'altra troppi ospiti e carenze strutturali e organizzative.