Cronaca Economia e lavoro Società Solidarietà Lecce Chiude sede leccese della Gazzetta del Mezzogiorno Intervento di Pierluigi Caiulo, Presidente dell'Associazione Rione Santa Rosa APS Lecce. 09/01/2024 circa 1 minuto La chiusura delle sedi decentrare della Gazzetta del Mezzogiorno, compresa quella di Lecce, ha suscitato la reazione del mondo politico e di tanti cittadini. Una storica voce dell'informazione locale che si affievolisce drasticamente è un momento doloroso per la vita civile di un territorio come la provincia di Lecce. Sul tema, tra le tante voci, anche quella del sindaco di Lecce Carlo Salvemini: "Il mio pensiero di vicinanza va ai sette professionisti e professioniste che, negli anni sia da consigliere sia da sindaco, ho potuto conoscere e apprezzare per serietà e dedizione al lavoro e che, ora, ognuno con la propria famiglia, si ritrovano a vivere un momento estremamente difficile.L'informazione locale, a Lecce e nel Salento, sta vivendo, da anni, una crisi sistemica che ha visto la chiusura di numerose testate cartacee e di tante tv, che, quindici anni fa, garantivano con la loro presenza e le loro esperienze, in alcuni casi innovative, un interessante pluralismo di voci e di punti di vista. Un panorama che si è andato via via sempre più impoverendo portando con sé anche una conseguente crisi delle edicole, costrette a ripensarsi nei loro servizi". "La Gazzetta del Mezzogiorno, lo storico quotidiano che ha da poco celebrato 135 anni di storia, rischia la chiusura dinanzi ad una totale assenza di un piano di rilancio e senza alcuna chiarezza da parte dell’editore. La società che edita il giornale, Edime Srl, ha chiuso di fatto la procedura di licenziamento collettivo di 46 giornalisti che era stata annunciata il 27 ottobre''. Lo afferma in una nota Pierluigi Caiulo, Presidente dell'Associazione Rione Santa Rosa APS Lecce. ''Una situazione drammatica che merita una presa d'atto da parte delle istituzioni politiche, individuando tutte le soluzioni affinché non si disperda un patrimonio storico, culturale ed economico del Salento e del Meridione sempre più lontano dagli investimenti produttivi".
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Società Al via 4 progetti destinati ai bambini dei reparti del Polo pediatrico 03/05/2025 Musica, cinema, sport e lettura: Tria Corda cala il poker. Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.