Cronaca Lecce Maxi-furto in abitazione a Lecce: ladri via con 20mila euro Il colpo ai danni di una coppia di ristoratori stranieri. 09/12/2023 Meno di un minuto Ladri in azione in città ai danni di una coppia di ristoratori di origine straniera. Il colpo, messo a segno ieri, ha fruttato ai ladri circa 20mila euro.I malviventi sono entrati nell'abitazione della coppia in viale Lo Re e hanno agito a colpo sicuro: sapevano, con tutta probabilità, che all'interno non c'era nessuno. Al ritorno, i proprietari hanno trovato l'appartamento a soqquadro e l'ingente ammanco. Sul luogo sono intervenuti gli agenti della Polizia insieme agli uomini della Scientifica. Un aiuto alle indagini potrà arrivare dalle immagini catturate dalle telecamere di videosorveglianza presenti in zona.
Cronaca Ritrovato il corpo di Gina Monaco 08/05/2025 La donna era scomparsa lo scorso 6 aprile a Ceglie Messapica. Il cadavere si trovava in un boschetto a circa 500 metri dalla sua abitazione.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Cronaca Volantini informativi sull'arrivo del Giro d'Italia a Lecce 08/05/2025 Gli agenti della Polizia Locale in prima linea per informare cittadini ed esercenti sull'evento del 13 maggio.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Arte e archeologia Barocco Leccese, oggi il primo incontro del Comitato a Palazzo dei Celestini 08/05/2025 Il Comitato favorirà il coinvolgimento e la collaborazione con le diverse anime e comunità salentine, detentrici dei saperi e delle tradizioni legate alla cultura immateriale del Barocco.