Cronaca Società Solidarietà Lecce Il Garante dei diritti delle persone con disabilità avvia una consultazione per la ricognizione degli stalli a Lecce L'avv. Piergiorgio Provenzano intende individuare eventuali carenze e difformità, per razionalizzare la presenza degli spazi di sosta ed i relativi percorsi protetti che consentano di raggiungere gli edifici pubblici. 27/11/2023 circa 1 minuto Un'efficace azione finalizzata all’inclusione ed all’accessibilità non può prescindere dal perseguimento del fine della mobilità autonoma delle persone che abbiano limitazioni alla deambulazione. Tale obiettivo si persegue promuovendo non solo l’accessibilità degli edifici, ma anche prevedendo, in conformità peraltro con la normativa in materia, stalli di sosta in prossimità degli edifici pubblici e di pubblico interesse, con percorsi protetti che garantiscano la possibilità anche a chi abbia dette difficoltà di raggiungere i luoghi in questione in maniera il più possibile autonoma.In altri termini, in sede di progettazione o di sistemazione delle aree esterne agli edifici di interesse pubblico, si deve pensare alla persona con disabilità non già accompagnata, ma libera di muoversi autonomamente e di raggiungere in perfetta autonomia i luoghi di lavoro, di espletamento di pratiche burocratiche, di svago.Sono giunte numerose segnalazioni, da parte di cittadini che vivono questa situazione, in ordine a gravi carenze in merito: mancanza di stalli dove dovrebbero essere previsti, stalli posizionati in maniera non corretta o di difficile utilizzo, stalli realizzati in maniera non conforme alla normativa, assenza di percorsi protetti o di facile utilizzazione.È per questo motivo che il Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Lecce intende promuovere, a supporto dell’azione costante e quotidiana degli uffici comunali a ciò deputati, una ricognizione generale dello stato degli stalli nel territorio cittadino, individuando le eventuali carenze e difformità, allo scopo di razionalizzare la presenza degli stalli di sosta e dei relativi percorsi protetti che consentano di raggiungere gli edifici di interesse pubblico.Pertanto, si invitano i cittadini e le associazioni del settore a segnalare all’Ufficio del Garante, al seguente indirizzo di posta elettronica garante.disabilita@comune.lecce.it tali carenze e difformità, al fine di offrire un quadro complessivo delle esigenze, nella prospettiva di rendere sempre più accessibile ed inclusiva la nostra città.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Solidarietà Gallipoli, raccolti fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Solidarietà Gallipoli, donati fondi per un casco refrigerante al reparto di Oncologia 16/01/2025 L'iniziativa delle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie in collaborazione con il Liceo Artistico, Musicale I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.