Cronaca Economia e lavoro Enogastronomia Eventi Lecce Al Castello Carlo V il fuori salone di Agrogepaciok con Emiliano e Benetton Oggi, dalle 16:00, il “SOOD” - Salento, Sud, Food, prospettive, idee, e proposte per il commercio estero e l’export nel Mezzogiorno d’Italia con rappresentanti istituzionali e imprenditori. 06/11/2023 circa 2 minuti Ad Agrogepaciok arriva Franco Pepe, Maestro Pizzaiolo pluripremiato e riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori pizzaioli al mondo. Accade oggi, lunedì 6 novembre, giornata densa per la XVIII edizione del Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’agroalimentare di scena a Lecce, al Centro Fiere di Piazza Palio.Sempre oggi, infatti, Agrogepaciok ospita lo storico concorso “Olimpiadi del Gelato” e, novità di quest’anno, la tappa di selezione del Campionato Sca Italy 2024 per la disciplina Cup Tasters. Tutto questo mentre al Castello Carlo V, dalle ore 16:00, si svolgerà il Fuori Salone di Agrogepaciok dal titolo “SOOD” - SALENTO, SUD, FOOD, prospettive, idee, e proposte per il Commercio Estero e l’Export nel Mezzogiorno d’Italia: un nuovo talk della serie del Forum Italiano dell’Export con rappresentanti istituzionali e imprenditori tra cui Michele Emiliano, Andrea Benetton, Mario Gasbarrino.FUORI SALONE “SOOD” - SALENTO, SUD, FOODCamera di Commercio, Confcommercio e Regione Puglia (Assessorato allo Sviluppo Economico e Assessorato all’Agricoltura), in collaborazione con Agrogepaciok e IEF, presentano il Fuori Salone di Agrogepaciok “SOOD” - SALENTO, SUD, FOOD, prospettive, idee, e proposte per il Commercio Estero e l’Export nel Mezzogiorno d’Italia, in programma alle ore 16:00, al Castello Carlo V di Lecce, non a caso nel Salento, una terra che cresce in controtendenza alla media nazionale proprio nella Verticale Food.Si tratta di un nuovo talk della serie del Forum Italiano dell’Export: giocando con il suono coinvolgente del sud italiano e aprendo le porte ad una nuova opportunità per il territorio di carattere internazionale, SOOD vuole essere occasione per presentare un Lab” di idee, proposte, progetti, dove Università, Accademie ed Imprese si incontrano per plasmare il futuro dell’export. Il laboratorio servirà da catalizzatore per la convergenza di competenze accademiche e pratiche imprenditoriali. La sua struttura fisica sarà progettata per facilitare discussioni mirate, ricerca applicata e lo sviluppo di strategie innovative per sostenere un export alimentare stabile e sostenibile.Agrogepaciok diventa pertanto contenitore ideale per favorire la nascita di una stabile connessione tra imprese, istituzioni ed associazioni dell’export.Con Lorenzo Zurino, presidente Forum Italiano dell’Export, diciotto autorevoli relatori dell’evento in rappresentanza di istituzioni, associazioni di categoria, banche, aziende del settore.Parteciperanno infatti Michele Emiliano - Presidente Regione Puglia, Alessandro Delli Noci - Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia, Donato Pentassuglia - Assessore all’Agricoltura Regione Puglia, Mario Vadrucci - Presidente Camera Di Commercio Lecce, Carlo Salvemini - Sindaco di Lecce, Mario Gasbarrino - Amministratore Delegato Decò Italia, Andrea Benetton - Gruppo Edizione, Amministratore Delegato Maccarese Spa e Cirio Spa, Nicola Mastromartino - Fondatore Motta Caffè e Amministratore Delegato Moderna 2020 Spa, Nicola Graziano - Giudice presso la sezione specializzata per le imprese del tribunale di Napoli, Marianna Palella - Founder Citrus Srl Società Benefit, Alessandro Gajano - Direttore Generale e Tesoriere del Banco Do Brasil, Ermanno Giamberini - Ceo Contra Spa, Cesare Spinelli - Presidente Sezione Agroalimentare Confindustria Lecce, Stefano Minerva - Presidente Provincia Lecce, Fabrizio Quarta - Professore presso il Dipartimento Scienze Dell’Economia Unisalento Lecce, Carlo F. M. Anzilotti - Responsabile Relazioni Business Imprese Sud, CDP Spa, Enio Civici - Vice Ministro dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale della Repubblica d’Albania, Michelangelo Eleuteri - Direttore Commerciale Basilicata Puglia Molise di Intesa Sanpaolo.
Cultura A Lecce il Festival Treccani della Lingua Italiana 07/05/2025 Domani sera, al Teatro Paisiello, serata inaugurale dell'ottava edizione dedicata al tema responsabilità. Ospiti Peppe Servillo, Massimo Bray e Fabio Pollice.
Eventi Ad Acaya il convegno ''Musica, Sport, AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo'' 07/05/2025 Promosso dal Centro Studi Koinè Europe in collaborazione con l’associazione “Le Ali dei Pesci” di Roma.
Eventi Il Consultorio La Famiglia: un racconto lungo 50 anni di storie ed emozioni 07/05/2025 Venerdì 9 maggio, nel Centro culturale e pastorale Giovanni Paolo II il primo dei due eventi in programma per i festeggiamenti di maggio.
Arte e archeologia ''Dolcemente complicate'', a Lecce la mostra di Josè Maria Pena 07/05/2025 La personale del realista andaluso, composta da opere dedicate alle donne, visitabile fino al 15 maggio alla Fondazione Palmieri.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Eventi La Festa San Nicola Vescovo a Specchia 06/05/2025 Sabato 10 e domenica 11 maggio i festeggiamenti civili e religiosi a cura della Parrocchia Presentazione Beata Vergine Maria e del Comitato Feste Patronali.