Cronaca Taviano Taviano, rimessi in sicurezza i pali TIM pericolanti Erano quelli spezzati e pericolanti denunciati dal sindaco Giuseppe Tanisi. 02/10/2023 circa 1 minuto Un intervento immediato quello della TIM s.p.a. nel comune di Taviano, per quanto riguarda la messa in sicurezza di tutti quelli che erano i pali TIM spezzati e pericolanti così come denunciati dallo stesso sindaco; è quanto emerge dalla comunicazione ufficiale al Comune della responsabile pubblic affairs and security office Telecom per la Puglia Sabrina Sansonetti, che evidenzia come da parte della società ''insieme al responsabile del settore tecnico per la Puglia e al suo gruppo di lavoro, sono state risolte tutte le segnalazioni pervenute sulle strade indicate, integrando l'intervento con ulteriori riparazioni e messa in sicurezza nel comune di Taviano''.Nei giorni scorsi, infatti, il sindaco Giuseppe Tanisi, appellandosi all'articolo 328 del codice penale, aveva inoltrato, dopo numerosi solleciti, formale diffida alla TIM s.p.a. con minaccia di adire per vie legali qualora la società non avesse provveduto con immediatezza a mettere in sicurezza tutti i pali insistenti nel centro abitato e che costituivano ''grave ed imminente pericolo per l'utenza che circola su tali sedi viarie''.È di sabato scorso, pertanto, da parte della TIM, la comunicazione ufficiale dell'avvenuto intervento, anche in seguito a conversazione telefoniche intercorse tra il sindaco Tanisi e la responsabile governance della società Sansonetti che ora il primo cittadino ringrazia ''per la sua sensibilità ad un tema così importante come la sicurezza che è ineludibile condizione di serenità cittadina, e per la solerzia del suo provvedimento. Si trattava di tutelare l'incolumità delle persone che transitano su quelle strade, così come l'integrità dei luoghi; una situazione di cui l'ente, sia come amministratori che come uffici, ha da subito ravvisato la prerogativa dell'urgenza, riscontrando da parte della società, e in particolar modo della dottoressa Sansonetti, identità di vedute e di principi. Continueremo, pertanto, a monitorare l'intero territorio e, anche per altre eventuali condizioni di pericolo, ad agire con tempestività; direttamente per quanto è di nostra pertinenza o attraverso rapporti di collaborazione con le società incaricate per i relativi servizi, considerando la sicurezza già di per sé un primario servizio da garantire e un bene comune da tutelare''.
Arte e archeologia Barocco Leccese, oggi il primo incontro del Comitato a Palazzo dei Celestini 08/05/2025 Il Comitato favorirà il coinvolgimento e la collaborazione con le diverse anime e comunità salentine, detentrici dei saperi e delle tradizioni legate alla cultura immateriale del Barocco.
Cronaca Fumata bianca: eletto Papa lo statunitense Prevost 08/05/2025 Dopo soli 4 scrutini, i 133 cardinali hanno scelto il successore di Papa Francesco. Ha scelto il nome di Leone XIV. Fedeli in festa in Piazza San Pietro.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Cronaca Volantini informativi sull'arrivo del Giro d'Italia a Lecce 08/05/2025 Gli agenti della Polizia Locale in prima linea per informare cittadini ed esercenti sull'evento del 13 maggio.
Cronaca Ritrovato il corpo di Gina Monaco 08/05/2025 La donna era scomparsa lo scorso 6 aprile a Ceglie Messapica. Il cadavere si trovava in un boschetto a circa 500 metri dalla sua abitazione.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.