Cronaca Nardò Abuso d'uffico, archiviazione per il sindaco Mellone Il primo cittadino di Nardò commenta l’archiviazione del procedimento a suo carico: ''Denuncia grottesca e campagna diffamatoria. A vuoto la spallata giudiziaria''. 26/09/2023 circa 2 minuti Sull’archiviazione del procedimento per abuso d’ufficio a carico del sindaco Pippi Mellone e di altre 21 persone tra assessori, consiglieri e dirigenti, interviene con una dichiarazione lo stesso primo cittadino.''Intanto – sottolinea con forza Pippi Mellone – basterebbe la lettura dell’ordinanza del Gip per farsi un’idea molto chiara della vicenda. Marcello Risi non è legittimato, da privato cittadino, ad essere considerato persona offesa dall’eventuale reato d’abuso d’ufficio. In secondo luogo, nel merito, la stessa fattispecie di reato presuppone violazioni di legge e lo Statuto comunale è un atto di natura regolamentare. La sua grottesca denuncia, pertanto, non ha alcun senso logico prima che giuridico, una “lettura” dei fatti che fornisce Alcide Maritati prima che Pippi Mellone. Come un operatore del diritto come Risi possa incappare in clamorosi scivoloni come questi (non è il primo, peraltro), in harakiri giuridici, resterà un mistero''.''Ancora una volta – prosegue – sono i fatti a dare ragione a me e alla mia maggioranza. Anche se questo passa stavolta da una vergognosa campagna diffamatoria orchestrata da Risi e dall’opposizione, con foto sui giornali degli indagati e sentenze emesse troppo velocemente su Facebook e nei bar. Ma le sentenze le fanno i giudici e le persone perbene sanno aspettare, con dignità e buona educazione. Anche al cospetto di questi barbari della politica e della vita civile''.''Ai cittadini di Nardò, oltre a questo verdetto eloquente, mi preme spiegare in più che io e la mia maggioranza ci siamo difesi nelle aule giudiziarie con i soldi delle nostre tasche e non con quelli dell’ente, come accadeva con altri sindaci e altre maggioranze. Un altro fatto che ci distingue da un passato oscuro, dal Medioevo che questa città ha conosciuto con la vecchia politica''.''Questa vicenda – tira le somme il primo cittadino – ha una verità giudiziaria, elementare, e una politica, magari non immediatamente intuibile. Ma è il caso di spiegarla. L’obiettivo di questi signori dagli esposti facili, non è tutelare l’ente, l’interesse pubblico o i neretini (del resto, non lo hanno mai fatto quando governavano loro), ma solo e soltanto mettere fuori gioco gli avversari con la complicità della Legge Severino. Tentare di dare una spallata giudiziaria al mellonismo, non riuscendo a farlo politicamente e nelle urne. Una strategia vomitevole, che sa di muffa, che ha lugubri echi nel passato della peggiore Sinistra. Ma sia chiaro a Risi e a chi ancora ha il fegato di andargli dietro, che il mellonismo non morirà con Pippi Mellone''.
Cronaca Pierdonato Ligori nuovo segretario provinciale di FIT CISL Lecce 02/12/2023 Subentra, con unanime consenso, a Giovanni Conoci
Cronaca L'omelia di mons. Seccia alle esequie del Generale Guido Bellini 02/12/2023 Le parole pronunciate dall'arcivescovo di Lecce durante i funerali dell'alto ufficiale dell'Arma dei Carabinieri celebrati oggi nel Duomo.
Ambiente Falesie, Mazzotta: ''Altro crollo in Salento. Presenterò emendamento al bilancio per messa in sicurezza della costa'' 01/12/2023 Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Paride Mazzotta, interviene dopo l'episodio delle scorse ore a San Foca.
Cronaca Arma in lutto per la scomparsa del Gen. Guido Bellini. Domani le esequie celebrate da mons. Seccia 01/12/2023 Scomparso all'età di 84 anni dopo una brillante carriera culminata nel 2002 con la carica di Comandante generale dei Carabinieri.
Cronaca Pedopornografia, un salentino agli arresti domiciliari 01/12/2023 Un 47enne della provincia di Lecce trovato in possesso di oltre 2000 file tra video e foto di abusi con protagonisti minorenni.
Cronaca ''Sfilata della solidarietà'' in tutto il Salento per il Polo Pediatrico 01/12/2023 Torna la raccolta fondi solidale a sostegno della campagna dell'associazione Tria Corda di Lecce.