Cronaca Scienza e tecnologia Salice Salentino Salice Salentino, contributo Internet per famiglie in difficoltà e Wi-Fi gratis in centro Grazie all’utilizzo di risorse di bilancio comunali che si aggiungono a quelle erogate dalla Regione Puglia. 21/07/2023 circa 1 minuto La Sezione Inclusione Sociale Attiva del Dipartimento al Welfare della Regione Puglia ha manifestato la volontà di promuovere la diffusione della cultura digitale in condizioni di parità tra i cittadini, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e sociale. Da qui, l’erogazione di contributi economici con cui concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché per l’acquisto dei dispositivi di primo accesso.Il Comune di Salice ha manifestato il suo interesse all’iniziativa e ha emanato successivamente avviso pubblico ai cittadini al fine di raccogliere e istruire le domande. Ne sono pervenute in graduatoria 16.Il contributo della Regione Puglia però era di € 2.000 e, vista la graduatoria del Comune, desiderando come amministrazione venire incontro alle richieste anche di quanti sono rimasti esclusi dal contributo regionale in ragione del limitato budget assegnato, ''abbiamo previsto un ulteriore stanziamento di fondi – spiega l’assessore al Bilancio, Amedeo Rosato - per altri 1.200 euro, per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini richiedenti''.Ciò sarà possibile grazie all’utilizzo di risorse di bilancio comunali che si aggiungeranno a quelle erogate dalla Regione Puglia e che consentiranno a tutti coloro che hanno proposto domanda di ottenere il contributo richiesto.Ma non solo. Sul fronte “connessione”infatti, sono stati effettuati lavori di installazione della rete nel centro del paese, dalla chiesa di Santa Filomena alla piazza e zone limitrofe, per usufruire della rete internet gratuita.''Una una rete wifi di ultima generazione – spiega il sindaco, Mimino Leuzzi - che garantisce ai cittadini efficienza e una maggiore velocità nello scambio comunicativo. Una connessione ad internet facile e alla portata di tutti''.
Scienza e tecnologia Un crowdfunding per debullizzare 27 scuole in Italia 27/10/2023 I ragazzi di Mabasta lanciano la raccolta fondi “MabaKit - Facciamo insieme la rivoluzione Mabasta” che coinvolgerà 500 classi e 13.000 studenti.
Sanità La notte dei ricercatori illumina Lecce 30/09/2023 L’iniziativa, organizzata dall’Università del Salento ha radunato tantissimi studenti, esperti ed appassionati all’interno del chiostro degli Olivetani e dello “Studium 2000” nella città capoluogo e nel palazzo Marchesale di Arnesano.
Cinema Grade successo di pubblico per il ''Lecce Fanta Fest'' 30/09/2023 La manifestazione, è stata la prima del suo genere a essere interamente dedicata a Fantascienza, Fantastico e Spazio.
Economia e lavoro Rete ultraveloce, conclusi i lavori a Leverano 19/07/2023 Già attivo il servizio di connettività a banda ultra larga. Le tecnologie FTTH e FWA al servizio di famiglie e imprese residenti nelle zone più periferiche del comune salentino.
Ambiente Il Crea: ''Dall'Uomo impatto decisivo per propagazione della Xylella'' 18/07/2023 Uno studio calcola effetti pressione antropica su diffusione patogeno.
Scienza e tecnologia Nardò Technical inaugura a Lecce 22/06/2023 Una nuova divisione focalizzata sullo sviluppo di software per veicoli intelligenti e connessi.