Cronaca Scienza e tecnologia Salice Salentino Salice Salentino, contributo Internet per famiglie in difficoltà e Wi-Fi gratis in centro Grazie all’utilizzo di risorse di bilancio comunali che si aggiungono a quelle erogate dalla Regione Puglia. 21/07/2023 circa 1 minuto La Sezione Inclusione Sociale Attiva del Dipartimento al Welfare della Regione Puglia ha manifestato la volontà di promuovere la diffusione della cultura digitale in condizioni di parità tra i cittadini, rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e sociale. Da qui, l’erogazione di contributi economici con cui concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché per l’acquisto dei dispositivi di primo accesso.Il Comune di Salice ha manifestato il suo interesse all’iniziativa e ha emanato successivamente avviso pubblico ai cittadini al fine di raccogliere e istruire le domande. Ne sono pervenute in graduatoria 16.Il contributo della Regione Puglia però era di € 2.000 e, vista la graduatoria del Comune, desiderando come amministrazione venire incontro alle richieste anche di quanti sono rimasti esclusi dal contributo regionale in ragione del limitato budget assegnato, ''abbiamo previsto un ulteriore stanziamento di fondi – spiega l’assessore al Bilancio, Amedeo Rosato - per altri 1.200 euro, per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini richiedenti''.Ciò sarà possibile grazie all’utilizzo di risorse di bilancio comunali che si aggiungeranno a quelle erogate dalla Regione Puglia e che consentiranno a tutti coloro che hanno proposto domanda di ottenere il contributo richiesto.Ma non solo. Sul fronte “connessione”infatti, sono stati effettuati lavori di installazione della rete nel centro del paese, dalla chiesa di Santa Filomena alla piazza e zone limitrofe, per usufruire della rete internet gratuita.''Una una rete wifi di ultima generazione – spiega il sindaco, Mimino Leuzzi - che garantisce ai cittadini efficienza e una maggiore velocità nello scambio comunicativo. Una connessione ad internet facile e alla portata di tutti''.
Eventi MicroCyber sbarca in Puglia 17/03/2025 Il progetto europeo per la cybersecurity a supporto di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali approda a Lecce.
Curiosità Grecìa Salentina: la ricerca del Dna per scoprire le origini della comunità grika 10/03/2025 A condurla un team di scienziati di UniSalento. I primi risultati saranno illustrati in un incontro pubblico mercoledì 12 marzo, nella sala consiliare del Comune di Castrignano de' Greci.
Salute e Benessere L’intelligenza artificiale che prevede l’ictus 07/03/2025 Il leccese Daniele Lezzi protagonista al Mobile World Congress di Barcellona con la sua OneCareAI.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cronaca Parte da Lecce il confronto sul Digitale al servizio del territorio 21/01/2025 Talk a più voci con esperti e amministratori di Regione, Università, Wind Tre, Fpa e Confindustria. Incontro inserito nel programma del salone “SITO”.
Cronaca Università del Salento, 60 Ricercatori nella World’s Top 2% Scientists 2024 21/01/2025 La graduatoria identifica il 2% dei ricercatori più citati al mondo e rappresenta un riconoscimento di eccellenza per quanti hanno raggiunto il massimo grado di produttività scientifica a livello globale.