Cronaca Lavoravano in nero e percepivano il reddito di cittadinanza: in 18 scoperti dalla Finanza Operazione delle Fiamme Gialle nel Capo di Leuca, Copertino e Nardó 10/06/2023 circa 1 minuto Proseguono i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e delle frodi in materia di percezione di “reddito di cittadinanza”.Nei giorni scorsi, i Finanzieri appartenenti alla Tenenza di Leuca, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno effettuato una serie di interventi ispettivi nei confronti di ristoranti, pub, hotel, B&B, cantieri edili ed altri esercizi commerciali, operativi sul litorale jonico di competenza, che hanno consentito di individuare 8 soggetti intenti a prestare la propria attività lavorativa totalmente in nero.I successivi accertamenti hanno, altresì, permesso alle Fiamme Gialle di rilevare come un lavoratore in nero fosse anche percettore di reddito di cittadinanza e, pertanto, nei confronti del medesimo sono state attivate le procedure per la revoca del beneficio attraverso la segnalazione alla Direzione Provinciale INPS.Ulteriori controlli sono stati posti in essere dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Porto Cesareo nei confronti di pizzerie e ristoranti siti in Nardò e Copertino, conclusisi con l’individuazione di ulteriori 10 lavoratori in nero e 4 lavoratori irregolari.Tutti i datori di lavoro sono stati segnalati dalla Guardia di Finanza al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro per le conseguenti valutazioni sulla sospensione dell’attività imprenditoriale; per tre di loro è già stata intimata la chiusura dell’esercizio.Il lavoro nero e l’evasione fiscale in genere costituiscono un grave ostacolo allo sviluppo economico perché alterano le regole della concorrenza leale e l’allocazione delle risorse, minano il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizzano l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Cronaca Immobile ex Lega Navale a San Cataldo, il guaio dell’indennizzo per il Comune di Lecce 17/03/2025 Il dietro front sull’alienazione potrebbe pesare sulle casse comunali: la società Ateneum al contrattacco.
Ambiente Galatina, la fuoriuscita alla Colacem era di materiale inerte 17/03/2025 Un problema tecnico all’impianto ha determinato il rilascio di polvere di calcare e argilla. Arpa Puglia ha acquisito i dati.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.