Cronaca Economia e lavoro Festa della Repubblica, De Lieto (LISIPO): ''Non c'è nulla da festeggiare'' Il Libero Sindacato di Polizia osserva un minuto di silenzio per tutti i poliziotti che si sono suicidati. 02/06/2023 circa 1 minuto Oggi ricorre la Festa della Repubblica. Così ha dichiarato il segretario generale nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.) Antonio de Lieto: per il Libero Sindacato di Polizia non c’è nulla da festeggiare. Il LI.SI.PO. osserva un minuto di silenzio per tutti gli operatori di Polizia che si sono suicidati, una vera strage.Per quanto attiene il fenomeno suicidario nella Polizia di Stato che miete sempre più vittime, - ha proseguito de Lieto – il Ministero dell’Interno tempo addietro ha diramato una circolare a firma del Capo della Polizia avente per oggetto: iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione del disagio negli operatori della Polizia di Stato. Nella già menzionata circolare viene riportato: ''E' emersa l’esigenza di pianificare un ciclo di seminari sulla prevenzione del disagio e la promozione del benessere psicologico nel personale della Polizia di Stato, con focus sul fenomeno suicidario''.Ma non vi è peggior sordo di chi non vuol sentire… A parere del LI.SI.PO., i seminari non sono la soluzione alla delicata problematica che ha causato tantissime vittime.L’ennesimo suicidio si è verificato il 29 maggio scorso presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Trieste, una poliziotta si è suicidata. La strada da percorrere a giudizio del LI.SI.PO. passa attraverso l’assegnazione di psicologi presso gli uffici provinciali della Polizia di Stato. Ovviamente questa scelta comporta dei costi, mentre i seminari sono quasi a costo zero.''A tal riguardo il LI.SI.PO. – ha concluso de Lieto - è del parere che sulla vita delle persone non si deve badare al risparmio''.
Economia e lavoro “La settimana della partecipazione”: Cisl nelle piazze salentine 21/09/2023 Dopo Melendugno e Maglie, terzo appuntamento a Galatina de 'La Settimana della Partecipazione' alla presenza del Segretario Generale della Cisl di Lecce, Ada Chirizzi e del sindaco di Galatina, Fabio Vergine
Cronaca SGM, i dati relativi allo sciopero del 18 settembre 20/09/2023 Con 77 dipendenti in servizio e 37 che hanno aderito alla mobilitazione, la percentuale di adesione è stata del 48%.
Economia e lavoro Alla salentina Martina Maiorano il Premio ''Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo'' 20/09/2023 La vincitrice nella categoria creatività del riconoscimento indetto dalla Coldiretti arriva da Copertino.
Economia e lavoro OrCo Lecce, evento dedicato ai ragazzi per scoprire i propri talenti insieme ad associazioni e imprese del territorio 19/09/2023 Progetto di Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale presso le Officine Cantelmo.
Cronaca Galatina, rete dei servizi per il lavoro: operativo il protocollo 18/09/2023 Gli operatori dei Centri per l’Impiego potranno rilasciare, con priorità per i soggetti fragili o o svantaggiati in carico ai Comuni, il C2 storico, la DiD o altri servizi di politiche attive per il lavoro.
Curiosità Tartufo nuovo oro di Puglia: 7 aree e 58 località vocate, un potenziale enorme 18/09/2023 I dati del workshop con esperti e ricercatori presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura. Le zone più vocate si trovano tra Monti Dauni, Gargano, Murge, Valle d’Itria, Arco Jonico e Salento.