Ambiente Cronaca Puglia sette Guardia Costiera, lotta agli ormeggi abusivi Operazione in località Specchiolla-Carovigno: rimossi punti di approdo abusivi sulla costa. 25/05/2023 circa 1 minuto Nella giornata di ieri il Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Brindisi, di concerto con il comandante della Stazione dei Carabinieri ed il comandante ad interim della polizia locale di Carovigno, ha finalizzato un’attività d’indagine che ha portato alla rimozione di una struttura realizzata abusivamente da ignoti sugli scogli per permettere l’attracco di piccole unità da diporto.La struttura in parola, ancorata con numerosi bulloni/perni alla scogliera, era composta da tre staffe in acciaio ed ognuna della lunghezza circa 1,5 metri e da un parabordo in gomma cilindrico (lunghezza 6 mt. – diametro 50 cm. circa).Sono stati inoltre rimossi numerosi occhielli e tondini in acciaio, anch’essi ancorati sugli scogli con cemento.In considerazione del fatto che non sono emersi elementi utili al fine di risalire agli autori della condotta illecita posta in essere, veniva interpellato il comune di Carovigno per le operazioni di bonifica; che tramite ditta specializzata, portava allo stato originario, restituendo così l’area demaniale marittima interessata, alla pubblica fruizione.All’intervento operativo di bonifica preliminare farà seguito un’informativa che sarà inoltrata alla Procura della Repubblica di Brindisi per la segnalazione del reato.I controlli effettuati in questi giorni dalla Guardia Costiera di Brindisi si inseriscono in quelle che sono competenze del Corpo in materia di demanio marittimo e di tutela dell’ambiente marino e costiero.Il Comandate della Capitaneria di Porto assicura che proseguirà con determinazione, su tutto il litorale del compartimento di Brindisi, il contrasto ad ogni forma di abusivismo con l’obiettivo di assicurare la più efficace deterrenza contro le aggressioni al patrimonio naturale e all’ambiente marino ed a garanzia della libera fruizione da parte della collettività delle spiagge e del mare.
Cronaca Controlli lungo la litoranea: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera 01/06/2023 In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative tra Savelletri e Torre Canne.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana
Eventi Storia di una ingiustizia contro i massoni, intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Stefano Bisi 27/05/2023 Presentato a Taranto, presso il salone della Provincia, il 'libro 'Palazzo Giustiniani, un'ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani''.