Cronaca Lecce Allarme peste suina africana: a Lecce divieto di abbandonare cibo per strada Il morbo si sta diffondendo in molte regioni d'Italia. Ai trasgressori multe fino a 500 euro. 22/05/2023 Meno di un minuto Anche Lecce corre ai ripari per evitare il rischio di diffusione della peste suina africana, una malattia infettiva altamente contagiosa in grado di provocare un’elevata mortalità nei suini sia domestici sia selvatici. Il 22 aprile scorso è stata pubblicata l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana per combattere il morbo che si sta diffondendo in diverse regioni italiane causando gravi ripercussioni economiche. La peste suina si manifesta soprattutto nei cinghiali, una “presenza” sempre più comune in molte parti d'Italia. Nel territorio di Lecce non sono attestate colonie di cinghiali, bensì di maiali selvatici. Da qui l'ordinanza del sindaco che istituisce il divieto di lasciare cibo su tutto il territorio comunale per impedire anche ai suini inselvatichiti di accedere ad alimenti somministrati volontariamente dai cittadini per altre specie animali.Si dovrà, inoltre, mettere in atto ogni sforzo per individuare e smaltire regolarmente rifiuti di origine alimentare. Qualsiasi residuo di cibo e i contenitori utilizzati dovranno essere rimossi e le aree utilizzate accuratamente pulite. I trasgressori saranno sanzionati con una multa che va 25 a 500 euro a parte del personale della Polizia Locale e delle altre competenti Forze dell'Ordine.
Cronaca Residenti in allarme per il rischio amianto in via Dalmazio Birago 11/05/2025 Italia Nostra in campo: fari puntati su un altro capannone abbandonato del capoluogo leccese
Cronaca Giro d'Italia, le disposizioni per la raccolta rifiuti 11/05/2025 L'ordinanza del Comune riguarda i residenti sulle strade interessate dal percorso della tappa
Cronaca Choc a Magliano, muore improvvisamente giovane operatrice 118 11/05/2025 Michela Gerardi stroncata da un malore improvviso in casa, inutili i soccorsi
Cronaca Anche Vernole, dopo Melendugno, accetta l’accordo con Tap 10/05/2025 La giunta De Carlo accetta 2,1 milioni. Partita aperta per Lecce e Lizzanello con Snam.
Cronaca Alloggi popolari in cambio di voti: 12 condanne a Lecce 10/05/2025 Gli arresti avvennero nel 2018. Amministratori e tecnici comunali avrebbero assegnato alloggi di edilizia popolare in cambio di voti ai candidati e regali.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.