Cronaca Galatina Servizio Civile Universale, programma ''Leonia 2020: le città sostenibili'' A Galatina il primo di una serie di incontri pubblici per le comunità coinvolte. 21/03/2023 circa 2 minuti In questo fine marzo, i volontari di Servizio Civile Universale facenti parte del programma d’intervento “Leonia 2020: le città sostenibili” - proposto, in qualità di ente referente, dal Comune di Galatina in coprogrammazione e coprogettazione con altri enti locali - realizzeranno il primo incontro rivolto alla cittadinanza per presentare gli obiettivi dell’intero programma e spiegare in che modo i singoli progetti che lo compongono concorrono al loro raggiungimento.In particolare, il programma, in coerenza con gli obiettivi di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, nasce dalla consapevolezza che mettere la persona e l’esperienza della partecipazione attiva al centro dell’agire culturale rappresenti un’opportunità di crescita sostenibile del territorio, da realizzare attraverso l’attivazione di un processo educativo e il potenziamento delle attività di valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale e ambientale delle comunità.Per raggiungere questi importanti risultati, il programma si articola in tre distinti progetti, ognuno dei quali si sviluppa su una differente area d’intervento. In particolare, il progetto ''In Reading 2020'' è volto alla cura e alla conservazione delle biblioteche; il progetto “MusaP 2020” tende alla valorizzazione del sistema museale; e il progetto “Monitor 2020” si sviluppa nell’area della prevenzione e monitoraggio dell’inquinamento dell’aria.Per meglio spiegare le attività previste dall’intero programma e dai singoli progetti e gli obiettivi che intendono raggiungere, gli operatori volontari impegnati nelle singole sedi, che possono essere considerati non solo il volto stesso del programma ma anche il carburante che alimenta questo bellissimo ingranaggio di solidarietà e cittadinanza attiva, realizzeranno una serie i incontri rivolti alla cittadinanza su tutti i territori coinvolti. Il programma, infatti, si sviluppa sul territorio pugliese, nelle province di Lecce e Bari e coinvolge ben 12 comuni: Galatina, Cutrofiano, Martano, Melpignano, Ortelle, Copertino, Carmiano, Porto Cesareo, Putignano, Casamassima, Noci e Noicattaro.Di seguito il dettaglio degli incontri organizzati sul territorio:- Comune di Carmiano: 21 marzo 2023, dalle 18.30 alle 20.00 presso la Biblioteca comunale, Piazza del Tempo;- Comune di Casamassima: 23 marzo 2023, dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Auditorium dell’Addolorata, via Roma n. 15;- Comune di Copertino: 22 marzo 2023, dalle 9.30 alle 12.00 presso la Biblioteca comunale, via Malta n. 10;- Comune di Cutrofiano: 22 marzo 2023, dalle 10.30 alle 12.30, Piazza municipio;- Comune di Galatina: 23 marzo 2023, dalle 10.30 alle 12.30 presso il Polo Biblio-museale, via Cafaro n. 1;- Comune di Martano: 23 marzo 2023, dalle 10.00 alle 12.00 presso la Biblioteca comunale, via Calimera;- Comune di Melpignano: 23 marzo, dalle 16.00 alle 18.00, presso la Bibliomediateca, via Roma 16;- Comune di Noci: 23 marzo 2023, dalle 10.00 alle 12.00 presso la Sala lettura della Biblioteca comunale, via Cappuccini n. 4;- Comune di Noicattaro: 24 marzo 2023, dalle 16.00 alle 19.00 presso l’Auditorium comunale Giuseppe Di Vittorio, Piazza Umberto I;- Comune di Ortelle: 24 marzo 2023, dalle 18.00 alle 20.00 presso la Biblioteca comunale, via Asilo Infantile n. 38 (Vignacastrisi);- Comune di Porto Cesareo: 24 marzo 2023, dalle 16.00 alle 18.00 presso la Biblioteca comunale, via Francesco Cilea n. 32;- Comune di Putignano: 23 marzo 2023, dalle 16.30 alle 18.30 presso la Sala consiliare del Comune, via Roma n. 8Dopo la presentazione del programma, gli operatori volontari di tutti i progetti e tutte le sedi realizzeranno, a seguire, un seminario di metà percorso per illustrare le attività realizzate e gli obiettivi raggiunti a metà del loro anno di servizio civile.
Cronaca Incendiate 4 auto in una concessionaria a Parabita 03/06/2023 L'episodio questa notte lungo la Statale 361. I Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme che hanno distrutto una Citroen C4, una Renault Scenic, un'Alfa Romeo 156 ed una Opel Astra.
Cronaca SIULP: ''Gravissimo L'episodio che ha coinvolto gli agenti del Commissariato di Galatina'' 03/06/2023 Nota del Segretario Generale del SIULP Lecce sulla vicenda che ha riguardato l'equipaggio di una Volante.
Calcio La visita di Salvemini al Lecce: ''La città è orgogliosa di voi'' 03/06/2023 Il primo cittadino ha incontrato la dirigenza del club giallorosso e mister Baroni per complimentarsi dopo la salvezza raggiunta a Monza.
Cronaca Si era dato fuoco dopo aver accoltellato la moglie, morto in ospedale 03/06/2023 Due giorni prima aveva accoltellato e ustionato la moglie
Cronaca Congedo: ''Serie A per il Salento patrimonio da custodire e valorizzare'' 03/06/2023 Il deputato è intervenuto stamattina all'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio con il presidente Sticchi Damiani e una rappresentanza della squadra.
Cronaca Tricase, sventato colpo al centro scommesse 02/06/2023 Un individuo a volto coperto ha fatto irruzione stanotte ma è stato messo in fuga dall'arrivo delle pattuglie della BCS Security e dei Carabinieri.