Cronaca Web e Social Collepasso 

Collepasso, lettera di compiacimento per la Comandante Esposito

Il gruppo social ''Il Fuori Coro'', composto da agenti e ufficiali della Polizia Locale di tutta Italia, l'ha inviata al primo cittadino del Comune salentino.

Lettera di compiacimento per l'eccellente intervento svolto da Maria Grazia Esposito, Comandante della Polizia Locale di Collepasso, a cui è stato consegnato un encomio durante la celebrazione di San Sebastiano lo scorso 20 gennaio, da parte del gruppo social ''Il Fuori Coro'' composto da agenti e ufficiali della Polizia Locale di tutta Italia.

Questo il testo: ''Egregio Sig. Sindaco del Comune di Collepasso, chi Le scrive è il Fuori Coro, una compagine di ufficiali ed agenti della Polizia Locale appartenenti a vari Comuni d'Italia. Non siamo un gruppo politicizzato, né facciamo attività sindacale, siamo solo uniti dalla passione per il nostro lavoro per il quale promuoviamo iniziative ed attività volte al riconoscimento della nostra categoria spesso sottostimata e poco apprezzata.

Abbiamo appreso da vari quotidiani che Maria Grazia Esposito, Comandante della Polizia Locale del Comune che Lei rappresenta, si è messa in evidenza intervenendo in una situazione che avrebbe potuto avere dei risvolti ben più tragici. Questa nostra collega infatti, con coraggio, molta determinazione, sangue freddo e professionalità, ha sventato una rapina all'Interno di un esercizio commerciale del Comune che Lei rappresenta.

Maria Grazia Esposito, infatti, intenta a fare acquisti, avvedutasi del fare sospetto tenuto da due individui a bordo di un ciclomotore e convinta delle criminose intenzioni degli stessi, ha dapprima allertato i colleghi dell'Arma per poi personalmente intervenire, frapponendosi tra i due soggetti a salvaguardia del personale del negozio, quando i malviventi, hanno chiaramente palesato i loro criminali propositi. Nonostante fosse stata spintonata e gettata a terra dai due rapinatori armati di coltello, la nostra coraggiosa Comandante, con spirito battagliero e determinazione, ha tentato di inseguire i due che purtroppo e grazie alla loro più giovane età, si sono dileguati facendo perdere così le loro tracce.

Giustamente considerata un'eroina, questa nostra eccellente collega, ha dato indiscutibile riprova del valore aggiunto rappresentato dalla Polizia Locale nel monitoraggio e nell'intervento nelle situazioni di emergenza, emergenza sociale ed ambientale e di piccola o grande criminalità. Il tutto, a garanzia dell'ordine e della sicurezza comunitaria nei confronti della quale la Polizia Locale ha funzione primaria, essendo la stessa, la vera Polizia di prossimità, per la conoscenza del territorio e delle situazioni grandi o piccole che caratterizzano quest'ultimo.

Per questi motivi, il Fuori Coro, vuole manifestare a Lei Sig. Sindaco, agli Agenti che Lei rappresenta ma soprattutto alla Comandante Maria Grazia Esposito, viva soddisfazione e sinceri complimenti per l'intervento portato a termine con successo da quest'ultima, con competenza, coraggio e professionalità encomiabili. Con la speranza che le indagini in corso possano dare un nome ed un volto ai protagonisti di questo episodio di cronaca non certo rosa, esterniamo a Maria Grazia i nostri più vivi complimenti: brava dunque cara collega, brava per questa significativa vittoria nei confronti della criminalità ed un altro motivo di orgoglio per la Polizia Locale tutta. Polizia Locale Collepasso, a grande Comandante, grandi risultati!''


Potrebbeinteressarti

A Otranto ''Mediating Italy in global culture''

Da domenica 9 giugno a mercoledì 12 giugno un’esperienza di apprendimento immersiva sulle forme e sui percorsi che la cultura, l’arte, il cinema e i media italiani affrontano per circolare nel mondo.


''Pizzica di Aradeo'' su Netflix

E' il brano inserito in ''La vita che volevi'', la nuova fiction di Ivan Cotroneo in uscita oggi sull piattaforma digitale, con Vittoria Schisano.