Cronaca Gallipoli Militare salentino morì a causa dei vaccini, la Cassazione conferma la sentenza della Corte d'Appello Il giovane militare fu stroncato da una leucemia a vent'anni: durante il servizio militare in ferma breve gli furono somministrati undici vaccini in nove mesi 29/11/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Morì di leucemia fulminante a soli 20 anni a causa di una serie di vaccini – undici in appena nove mesi – somministrati mentre era volontario in ferma breve. Sulla triste vicenda del militare di Gallipoli morto nel 2001 si era già pronunciata la Corte d'Appello di Lecce nel 2014 condannando il ministero della Salute a risarcire i familiari e qualche giorno fa è arrivata la conferma della Corte di Cassazione. Il ministero della Salute si era opposto a quella sentenza escludendo il nesso eziologico tra l'insorgenza improvvisa della malattia letale e le vaccinazioni somministrate al giovane nei mesi precedenti ma il ricorso è stato repinto: la «Corte territoriale - si legge nella sentenza n.26842 pubblicata lo scorso 25 novembre -demandando l'indagine sul nesso causale all'ausiliare officiato in giudizio, ha ritenuto suffragata l'eziologia della malattia non dalla sola possibilità, come concluso dall'ausiliare, ma dall'alta probabilità statistica che il considerevole numero di vaccinazioni somministrato in brevissima sequenza temporale avesse causato o comunque favorito la malattia acuta letale, valorizzando un quadro, fortemente indiziario, con argomentazioni insindacabili in questa sede di legittimità». Di fatto, quindi, restano valide per la Cassazione le valututazioni tecniche fatte a suo tempo per individuare il nesso di causa effetto tra i vaccini e la malattia. «La Corte territoriale- continua ancora la sentenza- accertato il nesso eziologico tra la patologia letale manifestatasi nel sistema emolinfatico del giovane [...]e le undici vaccinazioni somministrategli quale volontario di ferma breve, nel periodo dal 3 luglio 2000 al 7 marzo 2001, ha valorizzato, come presupposto costitutivo, la residenza del giovane militare presso l'abitazione dei genitori e ne ha desunto la convivenza con i genitori». Alla madre e al padre del militare, difesi dall'avvocato Francesco Terruli di Martina Franca – spetta dunque un indennizzo la cui quantificazione deve essere definita dalla Corte d'Appello di Lecce alla quale la Cassazione ha rinviato il giudizio in accoglimento della richiesta del ministero della Salute. «Non si tratta di contrarietà ai vaccini tout-court – ha dichiarato Terruli a Noi Notizie - ma di necessità di valutare preventivamente, caso per caso, la possibilità di effettuazione dei vaccini».
Cronaca Reuse the tower: un concorso di progettazione per il recupero di Torre Rinalda 20/03/2023 Su proposta di Save the Heritage, l’amministrazione comunale di Lecce ha accettato di includerla tra i siti selezionati dal progetto che punta al recupero di piccole testimonianze del patrimonio architettonico e storico italiano.
Cronaca Scuola-Ferrovia-Stop al vandalismo: progetto di Trenitalia e Dopo Lavoro Ferroviario 20/03/2023 Dieci scuole coinvolte, tra primarie e secondarie di primo grado, per un totale di 650 studenti. Oggi è partito il primo treno regionale da Bari a Lecce che per alcuni è stato il primo viaggio su rotaie.
Cronaca Appalti pubblici, protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e il Comune di Lecce 20/03/2023 L'accordo siglato garantirà fino al 2026 una più efficace collaborazione a tutela della legalità nel settore degli appalti pubblici.
Arte e archeologia Bronek Pankiewicz (Movimento Nuovo): ''Sì all'ampliamento degli scavi dell'Anfiteatro Romano'' 20/03/2023 Il presidente del movimento politico leccese si dice favorevole alla proposta del prof. D'Andria e invita il sindaco a includere anche le terme di Piazzetta Santa Chiara.
Cronaca Atenei pugliesi a rischio default, interviene il Sindaco di Monteroni 20/03/2023 Il primo cittadino Mariolina Pizzuto si dice preoccupata dopo le notizie di stampa legate a spopolamento e denatalità, ma pronta a fare in modo che Monteroni diventi sempre più città universitaria.
Cronaca Frustata dopo il battesimo del volo, Giulia Schiff accusa 8 sergenti: uno è di Copertino 20/03/2023 È iniziato in aula a Latina il processo per l’episodio di nonnismo denunciato dall’ex pilota nel 2018