Cronaca Sanità Lecce ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio. 18/04/2025 circa 1 minuto ASL Lecce avvia un progetto sperimentale per il recupero e il riuso di ausili protesici non più utilizzati da persone con disabilità ma ancora perfettamente funzionanti, per destinarli a strutture sanitarie della ASL e ad associazioni di volontariato.Nelle scorse settimane, diversi cittadini, su invito della ASL (Ufficio Protesi del Distretto di residenza) - che ha provveduto al ritiro a domicilio - hanno consegnato carrozzine, sollevatori, sedie comode, sedie doccia, materassi antidecubito, deambulatori e letti in dotazione da meno di due anni.Attraverso un sistema di raccolta, sanificazione, verifica e reimmissione in uso, nel rispetto dei requisiti di sicurezza e qualità, è stato avviato un progetto per ridurre gli sprechi, i rifiuti e supportare le persone in difficoltà: con questo spirito ieri sono stati consegnati i primi ausili alla Caritas Diocesana di Lecce.“Questo progetto sperimentale ci consente non solo di ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale legato allo smaltimento di dispositivi ancora in buone condizioni, ma anche di garantire una più ampia disponibilità di ausili a favore dei cittadini, in particolare di quelli più fragili e in condizioni di necessità. In un’ottica di sostenibilità ambientale, responsabilità sociale ed efficienza economica, questa iniziativa si inserisce in una visione moderna di sanità pubblica, orientata alla circolarità, all’inclusione e alla valorizzazione delle risorse” ha dichiarato il Direttore Generale Stefano Rossi.Nei prossimi giorni altri ausili saranno consegnati ad altre associazioni e ai reparti che più ne hanno necessità: richieste sono già pervenute dalle Direzioni sanitarie dei Presidi Ospedalieri di Casarano, Copertino, Scorrano, dai Pronto Soccorso di Scorrano e Galatina nonché dalla UOC di Ortopedia del ''Vito Fazzi''.Il progetto sperimentale di riuso interno, che non prevede alcun intervento di ricondizionamento o riparazione, è stato avviato in attesa della definizione della regolamentazione aziendale e dell’attuazione di un sistema di riuso maggiormente strutturato, che prevede la riassegnazione degli ausili ad altri utenti.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Cronaca Aggressione ai medici, De Maria: «Non staremo a guardare» 30/04/2025 Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lecce interviene dopo i fatti accaduti ieri notte a Surbo.
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.