Cronaca Cultura Eventi Castrignano del C. “Ecce Homo”, a Giuliano va in scena la Passione di Gesù Cristo La rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in programma il 13 e 27 aprile nella frazione di Castrignano del Capo, presentata oggi a Palazzo Adorno. 26/03/2025 circa 2 minuti “Ecce Homo”, rappresentazione sacra dedicata agli ultimi istanti di vita di Gesù, in scena il 13 e 27 aprile, a Giuliano di Lecce, vedrà nella veste di attori gli abitanti di questa piccola comunità e come “palcoscenico” il centro storico, ancora integro, di questa frazione di Castrignano del Capo, incastonata nel Capo di Leuca.Promosso e organizzato dalla Parrocchia San Giovanni Crisostomo di Giuliano, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Castrignano del Capo, dell’Unione Comuni Terra di Leuca, l’evento è stato presentato oggi a Palazzo Adorno.Sono intervenuti Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce, Francesco Volpe, consigliere provinciale, Valeria Ferraro, consigliera provinciale e vicesindaca di Castrignano del Capo, Paola Venuti, responsabile della rappresentazione e Maria Pia Palese, componente dell’organizzazione.“La Provincia promuove le iniziative che nascono dal volontariato, dalla capacità di organizzarsi e di mettersi a disposizione della comunità. Giuliano è una frazione piccola che custodisce ancora il valore dello stare insieme. Attraverso questo evento mostriamo la parte più bella del nostro Salento, diamo il senso del comunità salentina. Inserito nella settimana santa, inoltre, sarà anche occasione per far conoscere ai visitatori il nostro territorio”, ha affermato il presidente della Provincia Stefano Minerva.“La rappresentazione sacra è un’opportunità per far scoprire Giuliano, una perla nascosta, un diamante grezzo, abitato da un popolo coeso, affezionato alla propria identità, che basta a se stesso”, ha evidenziato la consigliera provinciale Valeria Ferraro, che ha ringraziato l’Ente provinciale per il “suggello” dato all’evento.“La Provincia, con il presidente Minerva, è diventata la Casa dei Comuni, soprattutto dei piccoli Comuni. Per questo siamo lieti di accogliere e sostenere iniziative interessanti e belle come questa”, sono state le parole del consigliere provinciale Francesco Volpe.La doppia rappresentazione di “Ecce Homo”, con la regia di Alessandro Minerva, si svolgerà domenica 13 e 27 aprile, a partire dalle ore 19, da via Regina Elena e si snoderà per le vie del centro storico di Giuliano. Un racconto di fede, di sofferenza e, infine, di redenzione che coinvolgerà gli spettatori, trasportandoli in un intenso viaggio emotivo. Saranno rappresentate, in maniera itinerante e in una cornice unica e suggestiva, le ultime ore di vita di Gesù: dall’Orto degli Ulivi, all’arresto, alla flagellazione, alla crocifissione, alla Resurrezione.“Questa iniziativa è nata per caso ed è diventata da subito occasione per riscoprire i valori della collaborazione e della condivisione. In questi giorni di preparazione, si è creata un’atmosfera magica, fatta di cose semplici, ma autentiche. E’ stato come aprire uno scrigno di tesori. Ci ha permesso di curare i rapporti interpersonali, incoraggiare chi si sentiva inadeguato, offrire un momento di svago a chi è in difficoltà”, ha sottolineato la responsabile della rappresentazione Paola Venuti.“Giuliano è una piccola comunità che fa cose grandi. Grande è la collaborazione che vede coinvolti tanti, di diverse fasce di età, nel preparare una sacra rappresentazione della Passione del Signore. Un evento che è nato dall’idea degli stessi fedeli della Parrocchia e la cui bellezza sta nel lasciarsi coinvolgere, lavorare insieme, cimentarsi in veste di attori, allestire, esserci. Non ci saranno poltrone da cui ammirare uno spettacolo. Si tratta di camminare insieme”, è stato il messaggio di Don Andrea Malagnino, parroco della Parrocchia S. Giovanni Crisostomo di Giuliano, letto a conclusione della conferenza stampa.
Economia e lavoro Al via la 37ª edizione di LecceArredo 08/05/2025 Dal 9 al 12 maggio, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Volantini informativi sull'arrivo del Giro d'Italia a Lecce 08/05/2025 Gli agenti della Polizia Locale in prima linea per informare cittadini ed esercenti sull'evento del 13 maggio.
Cultura A Lecce il Festival Treccani della Lingua Italiana 07/05/2025 Domani sera, al Teatro Paisiello, serata inaugurale dell'ottava edizione dedicata al tema responsabilità. Ospiti Peppe Servillo, Massimo Bray e Fabio Pollice.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Arte e archeologia ''Dolcemente complicate'', a Lecce la mostra di Josè Maria Pena 07/05/2025 La personale del realista andaluso, composta da opere dedicate alle donne, visitabile fino al 15 maggio alla Fondazione Palmieri.