Enogastronomia Eventi Copertino La grappa ''Le Viole'' vince la Medaglia Gold al Premio Alambicco d'Oro Il premio assegnato all'azienda Copertinum e giunto alla sua 40a edizione, è indetto dall'Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti. 08/05/2023 circa 1 minuto La grappa da vinacce di negroamaro della zona Copertino doc Le Viole vince la Medaglia Gold al Premio Alambicco d'Oro. Il premio, giunto alla 40a edizione, è indetto dall'ANAG Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti. Le Viole aveva già ricevuto l’ambito riconoscimento del massimo concorso nazionale nell’edizione 2021, a conferma della qualità. Un altro risultato d'eccellenza per la Cupertinum, dopo i riconoscimenti dalle Guide ai Vini, Decanter e WineSpectator.Le Viole - La grappa della Cupertinum è cristallina, morbida e rotonda con sentore di petali di rosa e noccioli di ciliegia. Al naso ricorda il momento della pigiatura del mosto. È distillata da vinacce selezionate, raccolte fresche e morbide, di uva Negroamaro della zona Copertino Doc, in Salento.Le Viole – che ha 40 gradi alcolici – è distillata con cura, con il taglio delle teste e delle code, in alambicchi a vapore. La produzione è strettamente legata al raccolto della vendemmia d’annata. Dopo la distillazione riposa da 6 mesi a un anno in recipienti di acciaio inossidabile.Le Viole va servita a 12°C circa o in un bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano. Prima dell’assaggio, la grappa deve riposare qualche minuto nel bicchiere: ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa. Degustata, sorseggiata, centellinata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è fonte di vero piacere.“Le Viole è il nuovo cameo nella gamma dei nostri prodotti – sostiene Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum – ed è anche un modo di valorizzazione del territorio salentino e di uno dei suoi simboli: il vitigno Negroamaro dalle cui vinacce viene distillata la nostra grappa. La distillazione attenta consente di esaltare le componenti tipiche del vitigno. Al degustatore e all’appassionato attento non sfuggiranno alcuni aromi caratteristici della nostra varietà di uva”.L’etichetta della Grappa Le Viole della Cupertinum, disegnata da Giulia Tornesello, riprende un fregio del piano nobile del Castello di Copertino.
Eventi A Otranto la mostra statica Aeronautica Militare 05/06/2023 Nel Castello Aragonese inaugurata l'esposizione intitolata ''L’evoluzione tecnologica della Difesa Aerea''.
Eventi ILLUMINATE 2023, oggi al Sellalab e alle Officine Cantelmo la giornata inaugurale 05/06/2023 Al via a Lecce l’evento internazionale con un incontro sulla digitalizzazione delle imprese, organizzato con la Camera di Commercio.
Cultura Corsano, Giancarlo Caselli inaugura la XIII edizione di ''Ti racconto a Capo'' 05/06/2023 Appuntamento alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune. Il programma di incontri continua a Corsano fino al 25 luglio.
Calcio Lecce, al ''Palmieri'' è ancora festa per il Dg Mercadante e Morten Hjulmand 05/06/2023 Il dirigente ed il capitano ospiti stamane nel Liceo Classico e Musicale degli studenti in un incontro a tinte giallorosse.
Eventi ''Auto e Moto d'epoca in fiore'' a Leverano in fiore 03/06/2023 L'evento turistico-culturale tra storia e arte floreale attira nel fine settimana tanti appassionati di vetture storiche provenienti da tutta la Puglia.