Cinema Cultura Eventi Scuola Società Lecce Corti di genere, in Provincia la cerimonia conclusiva Giovedì la IV edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado. 28/05/2024 circa 2 minuti Giovedì 30 maggio, con inizio alle 9:30, la sala consiliare di Palazzo dei Celestini, a Lecce, ospiterà la cerimonia conclusiva della IV edizione di “Corti di genere: generiamo parità”, il concorso di idee rivolto agli studenti delle Scuole primarie e secondarie di I e II grado, promosso da Provincia di Lecce, Commissione provinciale pari opportunità, in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.Interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, la presidente della Cpo provinciale Anna Toma, la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Antonella Pappadà, il vice prefetto di Lecce Paola Mauro, il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale per la Puglia - Ambito territoriale di Lecce Mario Trifiletti, il docente di Cinema Fotografia Televisione presso l’Università del Salento Luca Bandirali, che quest’anno ha presieduto la Commissione di valutazione.Tre le categorie previste dal bando (Cortometraggi, video e spot; Materiale multimediale; Disegni ed elaborati grafici in digitale), suddivise in tre Sezioni: Scuole Primarie, Scuole secondarie di I grado e Scuole secondarie di II grado del territorio della provincia di Lecce.Le 15 scuole che hanno partecipato all’edizione 2024 di Corti di genere sono: I.C. Polo II di Casarano; ICS Scuola ad indirizzo musicale di Alezio, Scuola primaria Sannicola e Scuola secondaria di I grado; Scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale “A. Galateo” di Lecce; IC “De Blasi” - Scuola Primaria di Gagliano del Capo; Comprensivo Polo II “Tito Schipa” di Trepuzzi; Scuola secondaria I grado “Ascanio Grandi” di Lecce; ICS di Vernole; IC “Falcone Borsellino” di Soleto; IC “C. De Giorgi” di Lizzanello - Scuola Primaria “De Amicis”; Liceo “Rita Levi Montalcini” di Casarano; Liceo scientifico statale “L. Da Vinci” di Maglie; IISS “A. Vespucci” di Gallipoli, IISS “Medi” di Galatone e, fuori concorso perché al di fuori del territorio provinciale, la Scuola secondaria di I grado “Padre Nicolò Vaccina” di Andria.Durante la cerimonia, gli studenti, accompagnati dai dirigenti scolastici e dai docenti referenti del progetto, presenteranno i lavori realizzati. Gli istituti scolastici saranno premiati con targhe commemorative intitolate a Giulia Cecchettin, Giulia Tramontano con il figlio Thiago, Lauretta, Desirèe Mariottini, Pamela Mastropietro, Maria Labianca, Giordana Di Stefano, Elisa Pomarelli, tutte giovani donne vittime di violenza.I lavori saranno coordinati da Valentina Presicce, componente della Cpo provinciale e ideatrice del concorso di idee. L’organizzazione della cerimonia è a cura di Iuna My e Donatella Angelini del Servizio Risorse umane e Pari opportunità, guidato dal dirigente Pantaleo Isceri.
Cronaca Un manifesto delle associazioni per Lecce. Mind lancia la prima assemblea pubblica 09/05/2025 Si terrà sabato 31 Maggio alle 18:00 presso il Barrito di Lecce la prima Assemblea pubblica di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca Ordinanza malamovida, il plauso del Comitato per la tutela del Centro Storico di Lecce 09/05/2025 Per la presidente Isabelle Oztasciyan Bernardini d’Arnesano si tratta di: ''Un intervento concreto ed incisivo, mirato a tutelare i cittadini ed i residenti dagli schiamazzi notturna''.
Cronaca Negli IperCoop di Puglia Dona la spesa per i più poveri 09/05/2025 Domani, per tutta la giornata, i volontari parteciperanno alla raccolta di generi di prima necessità, con l'ausilio di Parrocchie e Centri di volontariato.
Cronaca Cerimonia di commemorazione per Aldo Moro 09/05/2025 Questa mattina, in occasone del 47° anniversario dell'uccisione dello statista democrastiano salentino per mano delle Brigate Rosse.
Cronaca Fumata bianca: eletto Papa lo statunitense Prevost 08/05/2025 Dopo soli 4 scrutini, i 133 cardinali hanno scelto il successore di Papa Francesco. Ha scelto il nome di Leone XIV. Fedeli in festa in Piazza San Pietro.
Società Seccia sul nuovo papa: «Conosciuto durante la visita in Puglia, la pace è l'augurio più grande per l'umanità» 08/05/2025 L'arcivescovo di Lecce commenta la nomina di Leone XIV