Cinema Cultura Eventi Otranto Online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum La rassegna cinematografica si terrà a Otranto i prossimi 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival. 20/09/2023 circa 1 minuto E' online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum - Edizione Euromediterranea che si terrà a Otranto il 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival.Nato con l’obiettivo di favorire l'incontro fra produttori e stakeholder e di incoraggiare i processi di coproduzione, Apulia Film Forum è anche un momento fondamentale per Regione Puglia e Apulia Film Commission per far conoscere agli operatori del settore i servizi erogati, alcune delle più suggestive location pugliesi e le incredibili potenzialità cinematografiche del territorio regionale. A ciò si aggiungono sessioni dedicate alla promozione e alla valorizzazione della Puglia, utili a mostrare le meraviglie della regione a tutti i produttori partecipanti.Per accedere alle selezioni il lungometraggio, documentario o di finzione, deve essere in fase di sviluppo, avere almeno il 20% del budget assicurato e prevedere che le lavorazioni siano da realizzare in tutto o in parte in Puglia. Attraverso incontri one-to-one, le 10 produzioni selezionate potranno presentare i propri progetti filmici ad autorevoli produttori italiani ed internazionali avendo, così, l’opportunità di “testarli” nella loro fase di sviluppo e, soprattutto, di entrare in contatto con potenziali cofinanziatori.Sul sito https://www.apuliafilmcommission.it/apuliafilmforum/ è possibile scaricare l’Avviso Pubblico e la Scheda d’Iscrizione. Le domande dovranno essere inviate a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso entro il prossimo 2 ottobre alle ore 23:59 (ora locale italiana). Saranno ritenuti eleggibili ai fini della partecipazione all’Avviso progetti provenienti dall’area Euro-Mediterranea.La selezione dei progetti partecipanti sarà effettuata da una Commissione di valutazione, tenendo conto dei requisiti di ammissibilità, e gli esiti della valutazione saranno pubblicati sul sito https://www.apuliafilmcommission.it/apuliafilmforum/ e per la versione in inglese sul sito https://www.apuliafilmcommission.it/apuliafilmforum/?lang=en .
Economia e lavoro Serata dell’etica e della Deontologia dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce 23/01/2025 Domani al Teatro Apollo un momento di confronto con gli interlocutori istituzionali dell’Ordine per analizzare quanto accade nel mondo economico e delle professioni.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca Unisalento, consegnati i Premi Alumni 22/01/2025 Cerimonia al Teatro Apollo con il rettore Fabio Pollice ed i professori emeriti Francesco D'Andria e Domenico Laforgia. Riconoscimenti per gli alunni dell'ateneo che si sono distinti per una luminosa carriera.
Arte e archeologia La Venere di Fernando Spano in mostra a Venezia 22/01/2025 L'opera dell'artista leccese, realizzata con materiali di recupero e con colori formulati dall’artista stesso, percorrerà le calli della Serenissima tra gennaio ed aprile.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.