Cultura Eventi Società Lecce Parità di genere: con Woman, storie di donne e di coraggio Giovedì 6 aprile, alle 21, al teatro Apollo di Lecce, va in scena la più importante opera documentaria sul tema dell’eguaglianza e del rispetto tra i sessi. Duemila donne raccontano i loro insuccessi e le loro ingiustizie. 01/04/2023 circa 2 minuti I temi raccontati attraverso il documentario Essere donna: da cosa derivano i cliché relativi alla rappresentanza di genere, come si definisce cosa è femminile e cosa non lo è, e perché molte donne avrebbero preferito essere uomini?Amore: tema universale che parla della complementarità di uomini e donne e cosa possano condividere gli uni con le altre. Bellissime storie d'amore tra sessi opposti oppure dello stesso sesso e, in particolare, le testimonianze del bisogno essenziale di sentirsi amati, istintivo in ognuno di noi.Maternità: il documentario dà voce alle donne sul tema della maternità, come essa cambia il corpo e la vita di una donna. E ancora alle donne è lanciata una domanda che, nonostante il passare del tempo, è sempre attuale: una donna essere può sentirsi completamente soddisfatta anche senza diventare madre? E perché la società ha il costante bisogno di controllare il corpo delle donne?Coppia-matrimonio: l'unica istituzione trasversale a tutte le culture e le tradizioni. Donne da tutto il mondo hanno parlato del giorno del loro matrimonio: per alcune il più bel momento della loro vita, per altre il peggiore.Il corpo e i suoi tabù: Mestruazioni e sessualità: come mai il corpo delle donne solleva così tanti tabù e interdizioni, al punto da essere spesso visto come un fardello, un ostacolo per molte donne in tutto il mondo?Donne al potere: Per suscitare un profondo cambiamento nella società, più donne hanno bisogno di essere rappresentate all'interno dei settori chiave della vita e in aree dove è concentrato il potere: più donne in politica, ma anche in posizioni decisionali di grandi aziende e in campi scientifici e religiosi. Donne-simbolo ci parlano della loro carriera e ci aiutano a comprendere come nei loro settori le cose stanno cambiando.Emancipazione: In alcuni paesi, nascere femmina è un problema. Accesso limitato all'educazione, retribuzione sproporzionata tra uomini e donne: le donne sono vittime di molestie e discriminazioni di ogni tipo. Quali sono gli ostacoli e le chiavi per il successo delle donne?Sessualità: Verginità, riti di iniziazione, orgasmi. La scoperta del piacere e il suo ruolo nelle loro vite. Molte testimonianze divertenti e inaspettate diventano una vera liberazione delle voci delle donne.Violenza: Una donna su tre nel mondo è vittima di violenze. Ascoltando tutte le storie delle donne protagoniste del documentario, sono due i temi principali: la violenza domestica e lo stupro. Questi sono temi nevralgici per l'evoluzione del film, mentre altri tipi di violenza quali incesto, matrimonio forzato o mutilazione dei genitali, sono affrontati in più parti del documentario. Politica: Le donne devono essere protagoniste anche nei luoghi in cui si prendono decisioni, in modo da renderle parte integrante del cambiamento. Il film racconterà di tutte quelle donne che hanno combattuto per il potere e che hanno una visione chiara di come desiderano sia il mondo di domani.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Società Commissione per le Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili del Comune di Guagnano 05/12/2023 Ad un anno dall’insediamento, si è proceduto ad un resoconto di attività ed iniziative svolte.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Eventi Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale 02/12/2023 Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa nazionale in occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, con una campagna social per i diritti dei disabili.