Arte e archeologia Cronaca Cultura Eventi Cavallino Cavallino torna a svelare i suoi gioielli di arte e di storia Aperture domenica 26 maggio in occasione della XIV Giornata Nazionale ADSI. 23/05/2024 Meno di un minuto Anche quest'anno, Cavallino è stata inserita nei circuiti delle aperture dei monumenti prevista dalla Giornata Nazionale ADSI, giunta quest'anno alla XIV edizione, organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane in occasione della manifestazione Cortili Aperti.Domenica prossima, 26 maggio, saranno pertanto aperti al pubblico, con possibilità di visite guidate, l'atrio del Palazzo Ducale dei Castromediano, il frantoio ipogeo di via Crocifisso, la Chiesa ed il chiostro dell'ex Convento dei Domenicani.L'ingresso sarà libero, con visite previste tra le ore 10:00 e le ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Eventi Aspettando il Carnevale, a Gallipoli torna la Focareddha 17/01/2025 Il grande falò composto da legna raccolta nei campi viene acceso la sera del 17 gennaio in onore di Sant’Antonio Abate.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Cronaca Prima Persona Plurale, si festeggia la Befana nella Casa circondariale Borgo San Nicola 15/01/2025 L’iniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato carcerario Comunità Speranza, in collaborazione con il cappellano Fra' Angelo De Padova.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.