Eventi Turismo Cavallino L'Alba Salentina in sella, alla scoperta delle meraviglie del Salento in moto Domani a Cavallino la presentazione dell'evento motociclistico organizzato dal MotoClub Salentum Terrae che attraverserà il Salento in una notte. 06/07/2023 circa 2 minuti Tutto pronto per la settima edizione de L'Alba Salentina in sella, un evento motociclistico unico e straordinario che attraverserà il Salento in una notte: una notte su due ruote per promuovere con spirito di scoperta le meraviglie di una terra che affascina con le sue bellezze senza tempo.Qui di seguito, le tappe e il programma:Partenza: alle 18.30 il ritrovo sarà nell'affascinante Piazza Castromediano a Cavallino, un salotto sempre pronto ad accogliere la partenza dell'Alba Salentina in sella. L'imponenza del Palazzo Marchesale dei Castromediano farà da bellissimo sfondo per la partenza degli amanti delle due ruote, di coloro che vogliono conoscere nuovi angoli del Salento, senza dimenticare le fragilità di tutte le persone con diversa abilità motoria o cognitiva.Tappe:CANTINA “CONTI ZECCA”: visita con degustazione, dove la magia della bottaia è capace di custodire una storia di qualità fondata su vitigni autoctoni come Negroamaro e Primitivo, oltre a pregiate varietà alloctone che ben si adattano al territorio salentino.ALEZIO: visita alla Necropoli Messapica. Tappa organizzata in collaborazione con il Gal Terra d'Arneo e l'Amministrazione Comunale di Alezio.PRESICCE: Il borgo di Presicce, situato nel basso Salento vicino al Capo di Leuca, è conosciuto come la città degli ipogei, per la presenza di numerosi frantoi sotterranei. A Presicce i motociclisti saranno accolti con le mille luci delle luminarie della festa della Madonna del Carmine. Tutto il fascino e la bellezza della Puglia concentrate in un unico, piccolo borgo salentino. In questo borgo si potranno ammirare i mosaici che ornano chiese e palazzi signorili, scrigni preziosi del centro storico. Grazie all'interesse della Proloco e dell'Amministrazione Comunale, i motociclisti saranno supportati dalle guide turistiche per una visita guidata notturna.CASAMASSELLA: Ninadò Bar è pronto ad accogliere gli equipaggi nell'affascinante piazza di Casamassella, offrendo loro un pasticciotto di benvenuto.OTRANTO: qui il gioco di colori incredibile che avvolgerà la vista dei partecipanti alla prima luce dell'alba sarà irripetibile: il rosso dell'ex cava di bauxite e il verde/azzurro della Baia dell'Orte saranno uno spettacolo originale per l’unicità di giochi cromatici visibili solo in quest’angolo di Salento.Dalla Baia delle Orte, nome che deriva dal termine “ortor”, punto in cui “sorge il sole”, sarà emozionante riempire lo sguardo di emozioni, costeggiando il manto di acqua che orla una scogliera bassa, su cui crescono cespugli, fiori, piante aromatiche, da qui i motociclisti giungeranno all'ex cava di bauxite per ammirare un patrimonio naturalistico meraviglioso. Nelle vicinanze della baia sorge, infatti, un laghetto molto caratteristico e molto noto, che ha origine in un’ex cava di bauxite ormai dismessa, che ha fatto sì che l’acqua avesse un color smeraldo intenso, ricco di sfumature.Un angolo di Salento dalla grande bellezza posto nelle vicinanze del faro di Punta Palascìa, punto più orientale d’Italia.QUOTA DI PARTECIPAZIONE:€ 10,00 (interamente devoluta a Cuore Amico). Le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo di iscritti.
Cronaca ''Il Turismo che vorrei'', a Nardò gli operatori contribuiscono all'offerta turistica 22/01/2025 Invito dell’assessore al ramo Giuseppe Alemanno. L’obiettivo è condividere idee e proposte.
Cronaca Tassa di soggiorno, Siculella: ''Ci sono i fondi per la creazione di nuove offerte'' 09/01/2025 Per l'esponente di Mind-Menti Indipendenti il Comune di Lecce è chiamato ad un'assunzione di responsabilità circa una svolta storica nell’utilizzo di risorse economiche ed umane.
Curiosità ''Natale a Lecce'', in corso fino al prossimo 6 gennaio le iniziative di ArtWork 02/01/2025 La rassegna di attività culturali promosse e realizzate in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce.
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Cronaca Leccèfesta, tante iniziative in città per l'ultimo fine settimana del 2024 28/12/2024 Gli appuntamenti in calendario tra oggi e domani, ultima domenica dell'anno, tra cui spicca l'edizione natalizia di Cortili Aperti.
Cronaca ''Continuità territoriale per l'aeroporto del Salento'' 23/12/2024 Il consigliere regionale Pagliaro: “Mozione per impegnare Regione a cofinanziare emendamento D’Attis-Caroppo”.