Cronaca Sanità Castrignano dei Greci Risonanze magnetiche refertate da medico non specializzato: chiuso l'Istituto S. Chiara di Castrignano de' Greci La Regione Puglia ha revocato l’autorizzazione all’esercizio con la conseguente chiusura della struttura medica. Per 6 anni gli esami erano stati firmati da un neurologo sprovvisto di specializzazione in radiodiagnostica. 22/07/2024 circa 1 minuto Con Atto dirigenziale n. 313 del 6/7/24, la Regione Puglia ha determinato la revoca dell’autorizzazione all’esercizio e dell’accreditamento istituzionale con il Sistema Sanitario Nazionale al Centro Radiologico ''Istituto Santa Chiara'' di Castrignano dei Greci, con conseguente chiusura della struttura.La decisione è stata assunta in quanto è emerso che per ben sei anni sono stati refertati esami di Risonanza Magnetica da un medico sprovvisto della necessaria specializzazione in Radiodiagnostica e, dunque, privo del requisito professionale richiesto dalla legge.Infatti, con nota del 26/10/2023, trasmessa a mezzo pec all’Area Salute e al Servizio SGAO della regione Puglia ed acquisita al prot. n. AOO_183/PROT/31/10/2023/0017014, il Direttore Sanitario di ARS Radiologica S.r.l., Centro di diagnostica per immagini con sede legale in Lecce e sede operativa in Ruffano in Piazza N. Sauro, segnalava che dalla documentazione clinica pregressa fornitogli da alcuni pazienti che avevano effettuato un completamento diagnostico presso la struttura si evinceva che gli esami eseguiti presso la struttura privata Istituto Santa Chiara, accreditata con il S.S.R. ed operante nel Comune di Castrignano dei Greci, venivano refertati da professionista medico a tal fine non abilitato.Tale circostanza, secondo gli uffici competenti, configura l’ipotesi di esercizio abusivo della professione che rappresenta una grave inadempienza, che comporta situazioni di pericolo per la salute dei cittadini.La difesa dell’istituto medico ha fatto leva su alcune distinzioni nella legge affermando che: «La dottoressa risulta essere un medico chirurgo specializzato in Neurologia, che ha esperienza nell’esercizio della professione sanitaria specialistica della Radiodiagnostica ed in particolare della Neuroradiologia, avendo esercitato tale attività radiologica fin dalla prima metà degli anni ’90». Ragioni che tuttavia non sono state giudicate sufficienti dalla Region poiché la firma presuppone l'assunzione di responsabilità da parte di un medico specialista.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Cronaca Aggressione ai medici, De Maria: «Non staremo a guardare» 30/04/2025 Il presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Lecce interviene dopo i fatti accaduti ieri notte a Surbo.
Cronaca ASL Lecce replica ad Antigone su assistenza sanitaria carcere di Lecce 30/04/2025 Per l'Azienda sanitaria quanto denunciato dall'associazione non trova riscontro oggettivo nei fatti.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.