Cronaca Economia e lavoro Redazionali Redazionali Casarano Federaziende, De Lumè: “Necessario potenziare i servizi nella sede Inps di Casarano“ Emersa la necessità di ribadire l’importanza di quella sede INPS per il territorio e l’inopportunità di un suo progressivo ed ulteriore declassamento. 25/06/2024 circa 2 minuti Lo scorso martedì 25 giugno, il Comitato Provinciale INPS di Lecce si è riunito in via eccezionale nella Sede di Via Agnesi a Casarano (Contrada Pigna) non solo per l’esame dei ricorsi, ma anche per incontrare il Direttore di Sede unitamente ai funzionari, ai Rappresentanti Sindacali ed ai Rappresentanti RSU. Da tale incontro è emersa la necessità di ribadire l’importanza della sede INPS di Casarano per quel territorio e l’inopportunità di un progressivo ed ulteriore declassamento della stessa.‘’La sede Inps di Casarano risulta quanto mai strategica per il territorio salentino. E non siamo noi a dirlo ma i numeri. Ricordiamo che si tratta di una zona che raccoglie un bacino di popolazione di circa 300mila abitanti suddivisi in 35 comuni, con circa 34.000 aziende e 37.000 lavoratori autonomi. Numeri che dovrebbero convincere tutti che la Sede di Casarano meriterebbe un maggior radicamento sul territorio e il riposizionamento a filiale invece di essere depotenziata e impoverita. Remare verso altre direzioni sarebbe non solo un aggravio di lavoro per i dipendenti del capoluogo ma soprattutto creerebbe numerosi disagi per tutti i cittadini, in primis anziani e persone disabili, costretti, eventualmente, a spostarsi per raggiugere il capoluogo con tutte le difficoltà che questo determina, soprattutto in un territorio dove il sistema di trasporto pubblico locale non brilla per efficienza. Il territorio non merita di essere penalizzato in questo modo. E’ necessario, invece, un primo passo che punta a disegnare un percorso importante per l’intero Salento; pertanto è strategico far tornare la sede dell’Inps di Casarano ad essere una filiale provinciale ovvero una sede dirigenziale con tutto ciò che quest’importante riconoscimento comporterebbe per i cittadini'', la posizione di Federaziende – Confederazione delle Piccole e Medie Imprese, dei Lavoratori Autonomi e dei Pensionati – Organizzazione datoriale maggiormente rappresentativa espressa, all’incontro, dal Presidente Simona De Lumè in piena condivisione con il Presidente del Comitato Massimo De Giorgi.De Lumè, inoltre, si augura che l’obiettivo di tutte le sedi Inps del territorio sia la centralità dell’utenza e quindi qualità e la tempestività dei servizi prestati, la semplificazione degli adempimenti, la riduzione degli indebiti, del contenzioso e l’attenzione della costante rilevazione dei bisogni e della soddisfazione dei cittadini e delle imprese; attenzione che deve essere ancora più marcata nei confronti dei soggetti più fragili e dei territori più svantaggiati, nonché della salvaguardia dell’equilibrio economico e patrimoniale dell’istituto, del contrasto all’illegalità, alla violazione dei diritti sul lavoro e alla concorrenza sleale a danno delle imprese. Obiettivo che può essere conseguito valorizzando e qualificando la collaborazione con la rete degli interlocutori all’istituto, gli enti pubblici e privati, le istituzioni, i patronati, gli intermediari riconosciuti, i soggetti della rappresentanza collettiva.
Eventi Santi Patroni delle Vesti Liturgiche: ispirazioni per creatori e portatori 29/04/2025 Spesso, la loro creazione e il loro utilizzo sono ispirati da figure sante che, con la loro vita e il loro esempio, hanno lasciato un'impronta indelebile nella fede cristiana.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Redazionali Come digitalizzare il lavoro 17/04/2025 Novità nell’ambito della digitalizzazione del lavoro
Redazionali Sportano.it: oltre 900 marchi leader insieme con abbigliamento e attrezzature per 60 discipline sportive 16/04/2025 Il negozio continua ad ampliare la sua base di clienti soddisfatti, offrendo una vasta scelta di abbigliamento e attrezzature sportive di alta qualità.
Redazionali Mestieri che vanno preservati, l’esperienza de L'Artigiana a Cavallino 16/04/2025 Rosaria De Masi, classe 1963, è originaria di Merine, sposata da 32 anni e con 2 figli. La passione per il cucito le è stata tramandata da sua madre.
Eventi Luxury&adventure Motor Experience, il mototurismo nel cuore del Gargano 08/04/2025 Dll'11 al 13 aprile tre giorni tra natura, adrenalina e charme: parte dal Gargano la nuova frontiera del mototurismo di alto livello.