Cronaca Casarano Disordini in Casarano-Barletta, notificati altri 7 DASPO Il Questore di Lecce ha emesso nei confronti dei facinorosi i provvedimenti della durata minima di 3 anni per 4 tifosi, e di 4 e 5 anni per gli altri due notificati giovedì. 13/01/2024 circa 1 minuto Lo scorso 4 dicembre si è disputato l’incontro di calcio Casarano-Barletta allo stadio comunale Capozza di Casarano, a seguito del quale, il 20 dicembre, erano stati notificati tre provvedimenti DASPO nei confronti di altrettati tifosi che, durante la partita, avevano posto in essere condotte ritenute pericolose per la sicurezza pubblica.Allora, i tifosi barlettani, prima del fischio d'inizio del match, avevano forzato il cordone delle forze dell’ordine e fatto esplodere un grosso petardo che feriva al piede un appartenente alla Polizia di Stato. Inoltre, al termine dell'incontro la tifoseria casaranese si era scagliata contro gli agenti della Polizia di Stato e diversi operatori della Polizia di Stato erano rimasti feriti. Per questi motivi gli agenti del Commissariato di Polizia di Taurisano avevano notificato il DASPO a tre soggetti coinvolti nei disordini.A seguito di ulteriori approfondimenti investigativi, il personale dello stesso Commissariato di Taurisano è giunto all’identificazione di altri soggetti, appartenenti ad entrambe le tifoserie, autori di condotte gravemente pregiudizievoli per l'ordine e la sicurezza pubblica. In considerazione di questo, il Questore della provincia di Lecce ha emesso nei confronti di tali supporter 7 provvedimenti di DASPO della durata minima di tre anni per 4 tifosi, e di 4 e 5 anni per gli altri due notificati ai diretti interessati lo scorso 11 gennaio.Questi provvedimenti sono finalizzati a prevenire le reiterazione di condotte simili. Sono in corso indagini per l’adozione di altri provvedimenti DASPO nei confronti di altri tifosi responsabili dei disordini.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Cronaca Furto in gioielleria a Maglie: banditi in fuga con un ingente bottino 08/05/2025 Nella notte è stata svaligiata la Gioielleria ''Toma''. Sul posto vigilantes e Carabinieri ma i malviventi erano già lontani. Indagini in corso.
Cronaca Droga e armi a Monteroni: arrestato un 42enne 08/05/2025 I Carabinieri hanno fermato un uomo che deve rispondere di detenzione di arma clandestina, ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.