Cronaca Casarano Criminalità nel Basso Salento, fronte comune nel Comitato per la Sicurezza pubblica Nella riunione straordinaria di ieri a Casarano il Prefetto di Lecce, i sindaci del territorio e le forze dell'ordine hanno ribadito l'impegno nella lotta alla criminalità. 23/02/2023 circa 1 minuto Si è svolto ieri sera il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi per volontà del Prefetto di Lecce Luca Rotondi nell'Aula Consiliare del Comune di Casarano.A nome della Città, il sindaco Ottavio De Nuzzo ha espresso gratitudine al Prefetto che, riunendo in via eccezionale il Comitato a Casarano, ha voluto dare testimonianza tangibile della vicinanza delle Istituzioni alle comunità. Il tema della sicurezza nel territorio del Basso Salento, negli ultimi tempi, è tornato ad assumere rilevanza prioritaria a seguito dei numerosi episodi di criminalità accaduti con numerosi incendi di auto.Il primo cittadino casaranese ha voluto ringraziare le forze dell'ordine che hanno preso parte al Comitato ed in particolare il Questore di Lecce, Andrea Valentino, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Donato D'Amato ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Stefano Ciotti.Il contributo al tavolo da parte dei sindaci dei Comuni limitrofi, invitati dal Prefetto, è stato molto utile per stabilire un fronte comune contro la criminalità presente su quel territorio.Rispetto alle direttive scaturite e alle iniziative da attuare, emerse nel corso dell'incontro, è stata ribadita la piena collaborazione e costante determinazione da parte dell'intera Amministrazione Comunale casaranese.La sicurezza dei cittadini, come ha ribadito il Prefetto, è un tema che gli sta molto a cuore. E di sicuro, con la collaborazione di tutti, restando uniti come comunità, senza gli sterili e inutili protagonismi che pure ci sono stati da parte di qualcuno in questi giorni, i risultati si potranno raggiungere.
Cronaca Festa della Mamma: piante e fiori in regalo da un pugliese su due 10/05/2025 Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento, il dono più gettonato nei mercati contadini di Campagna Amica per tutte le mamme.
Cronaca Alloggi popolari in cambio di voti: 12 condanne a Lecce 10/05/2025 Gli arresti avvennero nel 2018. Amministratori e tecnici comunali avrebbero assegnato alloggi di edilizia popolare in cambio di voti ai candidati e regali.
Cronaca Anche Vernole, dopo Melendugno, accetta l’accordo con Tap 10/05/2025 La giunta De Carlo accetta 2,1 milioni. Partita aperta per Lecce e Lizzanello con Snam.
Cronaca La “Bike economy” a Lecce e provincia: una filiera diffusa 10/05/2025 È quanto emerge da uno studio condotto dal data analyst Davide Stasi. Nel Salento sono attive 90 imprese che danno lavoro a 103 addetti.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.
Cronaca Frigole, emergenza idrica sempre più grave: manca l’acqua, ma arrivano le bollette 10/05/2025 Arrivano anche le bollette di Arif con gli arretrati. L’appello di Rotundo e Russo.