Ambiente Carmiano “PiantiamOli”: altri 1800 ulivi consegnati a Carmiano L’iniziativa di riforestazione è promossa dall’assessorato alle politiche agricole e attività produttive del Comune 05/12/2023 circa 1 minuto Nuova consegna di ulivi “xylella resistenti” a Carmiano per il progetto PiantiamOli”. Sono oltre 1800 gli alberelli consegnati ai beneficiari, nella seconda tranche dell’iniziativa promossa dall’assessorato all’agricoltura del comune del nord leccese, per un totale di 3.500 piante resistenti alla xylella. Quasi 50 i beneficiari complessivi che hanno visto assegnarsi tra le 50 e le 70 piante, alte circa 2 metri e di 24 mesi di vita, con la prospettiva che entro 2 o 3 potranno produrre i frutti. Dal raccolto, l’obiettivo è produrre nel corso degli anni un olio “comunitario” a marchio locale per una filiera autosostenibile.Il progetto è partito lo scorso novembre ed è mirato all’assegnazione gratuita di piante d’ulivo ai piccoli proprietari e conduttori di fondi agricoli ubicati nel territorio dell’agro di Carmiano e della frazione di Magliano che non hanno già usufruito di misure di sostegno nazionale o regionale all’eradicazione e reimpianto di piante resistente al batterio della xylella. «L'iniziativa intende sostenere l’economia agricola locale e la riqualificazione del paesaggio agrario – afferma l’assessore alle attività produttive Camillo Villani Miglietta - intervenendo sul patrimonio storico, culturale e di pregio naturale rappresentato dagli oliveti, in seguito alla devastazione paesaggistica causata dalla Xylella e gli incalcolabili danni alla filiera olivicola-olearia. Troppo poco è stato fatto a livello nazionale e regionale. Con questa misura – prosegue - cerchiamo di dare una speranza di rigenerazione al territorio e al contempo lanciare un input all’esterno che già altri Comuni hanno accolto per una più ampia riforestazione del paesaggio salentino”.Per l’acquisto degli oltre 3200 alberi appartenenti alle cultivar “Leccino” e “Favolosa (Fs17)”, l’Ente ha speso 19mila euro di fondi di bilancio. L’assegnazione è avvenuta sulla base di una graduatoria tra le istanze pervenute e ha tenuto conto dell’età (privilegiati gli under40), delle caratteristiche del richiedente e della dimensione dell'intervento. Inserita a corollario dell’iniziativa la collaborazione tra amministrazione comunale e beneficiari, per la produzione di olio a marchio locale. “Parte integrante dell’azione, da sviluppare nei prossimi anni, per dare sostanza e continuità all'iniziativa – sottolinea l’assessore alle attività produttive - riguarderà l’attivazione di corsi di formazione per la gestione dei nuovi impianti, corsi di potatura, sottoscrizione di un accordo con i beneficiari della misura per il conferimento di parte del prodotto per una molitura comunitaria, la creazione di un marchio e di una De.Co. carmianese».
Ambiente Contrasto alla pesca illegale: sequestrati circa 1000 ricci di mare 22/03/2025 La Guardia Costiera di Brindisi ha individuato e sanzionato due sub che avevano catturato circa 500 esemplari ciascuno poi rigettati in mare. Multati di 2000 e 4000 euro.
Ambiente Lecce, appello per gli alberi 22/03/2025 Lettera aperta del Coordinamento per gli Alberi e Verde di Lecce a difesa del patrimonio vegetale della città.
Ambiente Il Comitato No Burgesi: ''Profonda delusione nei confronti della Regione Puglia'' 20/03/2025 L'assenza alla prima audizione motivata dalle troppe promesse non mantenute nei confronti di cittadini ed associazioni.
Ambiente Coldiretti, 20.000 agricoltori dalla Puglia a Parma per difendere la salute di tutti 19/03/2025 Manifestazone nazionale questa mattina in Emilia con un corteo pacifico, non di protesta, a difesa delle nuove generazioni.
Ambiente La campagna di Lecce è ancora piena di amianto cancerogeno 19/03/2025 Eliminate 50 tonnellate di eternit dai capannoni di via Leuca: ecco il numero per denunciare.
Ambiente Caso Tap, il sindaco di Melendugno non ci sta: “Noi contattati, Lizzanello ha fatto da solo” 18/03/2025 Maurizio Cisternino rispedisce al mittente le critiche. Potì: “No ad accordi sul futuro”.