Eventi Carmiano Carmiano, al via il rito a devozione della Madonna Immacolata Il programma completo degli eventi religiosi e civili 28/11/2023 circa 4 minuti Tutto pronto a Carmiano per l’inizio del rito religioso a devozione della Madonna Immacolata. L’Arciconfraternita “Maria SS.ma Immacolata”, la Fabbrica dell’Immacolata, il Comitato Festa “Maria SS. Immacolata” con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Carmiano, in collaborazione con Pugliarmonica. Il programma religioso parte oggi con la traslazione della statua della Madonna, che farà rientro nell’antica Chiesa dell’Immacolata. A seguire il rito civile che vivrà i giorni clou della festa il 6, 7 e 8 dicembre.Programma ReligiosoMARTEDÌ 28 NOVEMBRESolenne apertura del Novenario.Ore 19.30: traslazione e solenne intronizzazione della venerata immagine dell’Immacolata nella Chiesa dell’ImmacolataItinerario: partenza dalla Chiesa di S. Antonio Abate, via don Donato Franco, via Gagliardina, via Pietra Grossa, via Roma, piazza Assunta, via Immacolata, Chiesa dell’immacolata.DAL 29 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRESolenne Novenario, ogni giorno presso la Chiesa dell’Immacolata.VENERDÌ 8 DICEMBREFesta dell’Immacolata Patrona di CarmianoIl suono festoso delle Campane e lo scoppio di una fragorosa salve mattutina saluterà il giorno della Festa Patronale.Ore 7.00/ Ore 8.00: Solenni Celebrazioni eucaristiche presso la Chiesa dell’Immacolata.Ore 9.00: Solenne processione mattutina per le vie del paese con la partecipazione delle Autorità Civili, Militari, Religiose e del Concerto BandisticoItinerario: partenza dalla Chiesa dell’Immacolata, via Villafranca, via Novoli, via della Pace, via G. Parini, via don Donato Franco, via Veglie, via Damiano Chiesa, via Quasimodo, via Leverano, via N. Machiavelli, Via G. Ferraris, via Firenze, via don Alessandro Niccoli, via Montenero, via piazza A. Diaz, via XXV luglio, via Cesare Battisti, piazza Assunta, via immacolata.Al rientro della processione sul sagrato della Chiesa dell’Immacolata Solenne Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. MICHELE SECCIA – Arcivescovo Metropolita di Lecce.Al termine omaggio floreale da parte del Sindaco alla Santa Patrona e omaggio in canto con la soprano Elena Mignone.Ore 18.00: Solenne Celebrazione Eucaristica del Patrocinio e Atto di affidamento alla Madonna del popolo di Carmiano._____________Programma CivileDal 29 NOVEMBRE AL 3 DICEMBREConcorso di disegno per ragazzi in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Salvatore Paolo”: L’Immacolata: La Mamma di Tutti.GIOVEDÌ 30 NOVEMBREOre 19.30: presso la Chiesa dell’Immacolata, Lettera a Maria.VENERDÌ 1 DICEMBREOre 9.30: presso il cineteatro Lumiere in collaborazione con l’Istituto comprensivo “G. Zimbalo” ad indirizzo musicale di Carmiano, Seminario CYBERBULLISMO, NUOVE DIPENDENZE E INSIDIE SOCIAL.Ore 19.30: presso il cineteatro Lumiere in ricordo del dottore Raffaele Caione già direttore S.C. Anestesia e Rianimazione dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, serata all’insegna della cultura e della beneficenza.SABATO 2 DICEMBREAl termine della celebrazione eucaristica serale, presso il giardino della Chiesa dell’Immacolata: Inaugurazione del Mercatino della Solidarietà “A casa di Maria” curato dal coro dell’Arciconfraternita.Il mercatino sarà aperto dal 2 al 9 dicembre. Il ricavato verrà usato per la creazione di borse di studio per gli studenti del nostro paese e per interventi nell’ambito socio-culturale.Ore 19.30: presso la Chiesa dell’Immacolata INSPIRATION Concerto de LE 13. Alla chitarra Silvia Boccadamo, Maria Luisa Petrelli e Carla Canitano.DOMENICA 3 DICEMBREOre 20.00 presso il cineteatro Lumiere: MUJER, spettacolo tra musica e parole sulla violenza contro le donne. (Ingresso libero su prenotazione).MARTEDÌ 5 DICEMBREOre 19.30, presso la Chiesa dell’Immacolata: “TOTA PULCHRA EST MARIA” Saggi di Storia, Arte e Cultura di Carmiano e Magliano. Presentazione del secondo volume della collana dedicata alla devozione mariana del nostro paese a cura del Dott. Maria Spedicato, studioso di arte e religione.MERCOLEDÌ 6 DICEMBREOre 20.00 presso il giardino dell’Immacolata, INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO DI SAN NICOLA. Arrivo di San Nicola a cavallo, consegna dei doni ai bambini, magia, giocoleria, bolle giganti e clown.GIOVEDÌ 7 DICEMBREDalle ore 10.00 alle ore 12.00 consegna della tradizionale “Puccia Benedetta” ai fedeli presso la Chiesa dell’Immacolata. Al termine della celebrazione eucaristica serale in apertura dei festeggiamenti artistica bengalata in largo Immacolata.Dalla ore 18.00 su Via Immacolata Mercatini di Natale.Dalle ore 20.00 nel giardino dell’Immacolata Sagra te “La Puccia te la Matonna” con pittulata, vino e allegria a cura del Gruppo Scout “Agesci Carmiano 1” e del gruppo volontari “La Fabbrica dell’Immacolata.Ore 20.30 i “Tamburellisti di Otranto” in concerto.VENERDÌ 8 DICEMBREFesta dell’Immacolata Patrona di Carmiano.Omaggio dei rioni di Carmiano e Magliano alla Vergine Immacolata. Corteo storico rievocativo del ritrovamento del miracoloso affresco della Madonna da piazza Armando Diaz a Largo Immacolata con cavalli, traini e figuranti in abiti d’epoca in collaborazione con il circolo Ippico di Carmiano “Crazy Horse” la partecipazione di Sbandieratori e Musici della Deputazione di San Vito Martire di Lequile.Ore 20.00 in Zona “Cesello della Cupa” Spettacolo Pirotecnico.Ore 20.30 in Largo Immacolata Spettacolo dei “Malfattori”.SABATO 9 DICEMBREOre 19.30 presso la Chiesa Matrice: “Armonie Celesti”, concerto mariano per organo del maestro Antonio Rizzato, con la partecipazione del coro “Valle della Cupa” diretto dal maestro Biagio Putignano.____________Il giorno 28 novembre e 8 dicembre gran Concerto Bandistico Città di Trepuzzi, diretto dal maestro concertatore Prof. Giovanni Cananà.Il giorno 8 dicembre sarà presente Telerama per uno speciale sulla festa a cura della giornalista Lory Larva.Ufficio stampa Vivicitt@ News.Luminarie a cura della ditta “Illumina” di Rocco Micolani – Giurdignano, a devozione della ditta “IdroVelox” di Mario Petrelli.Addobbo interno della Chiesa dell’Immacolata a cura della ditta “Aventaggiato Antonio & Figli” Castrignano dei Greci, a devozione della BBC Terra d’Otranto di Carmiano.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Eventi Biciclettata Antifascista per il 25 aprile a Lecce 25/04/2025 Per la Festa della Liberazione, Arci Lecce ha organizzato un'iniziativa per portare un fiore sotto la lapide dedicata ai partigiani in Piazza Sant'Oronzo.