Eventi Società Caprarica La presidente di ActionAid Italia in visita a Caprarica Giovedì 15 dicembre, alle ore 19, Mariangela Cassano sarà presente ai locali Cantieri ActionAid in occasione dei due anni dall'apertura. 13/12/2022 circa 1 minuto I Cantieri ActionAid di Caprarica di Lecce celebrano i due anni dall'apertura e lo fanno con una visita speciale, quella di Mariangela Cassano presidente nazionale di ActionAid Italia.Era l'inverno 2020 quando, in piena pandemia, lo spazio pubblico rigenerato dall'associazione ActionAid Lecce con la collaborazione del Comune di Caprarica di Lecce apriva le porte per mettere a disposizone degli studenti e delle studentesse delle postazioni studio per seguire la didattica a distanza. La nuova vita del bene pubblico è stata possibile grazie ai finanziamenti regionali Luoghi Comuni e Spazi di Prossimità.Lo spazio, circolo affiliato AICS da due anni, è un luogo di prossimità dove i giovani possono trovare servizi e attività come aula studio, giochi di società e da tavolo, laboratori, eventi e incontri tematici. I più giovani compongono la redazione webradio Podcap73010, uno strumento di diffusione podcast sul mondo adolescenziale e giovanile.Tra le attività offerte anche corsi creativi e sportivi come parkour, skate, basket, chitarra, disegno, yoga, teatro.Giovedì 15 dicembre, alle ore 19:00, i giovani dei Cantieri ActionAid, insieme alle istituzioni e alle associazioni partner, racconteranno questa esperienza direttamente alla presidente di ActionAid Italia, organizzazione parte di una federazione internazionale che lavora in 45 Paesi del mondo e che da 50 anni sostiene persone, comunità, gruppi e movimenti impegnati nella lotta alle diseguaglianze.In Italia ActionAid è un’organizzazione solida che può contare su oltre 140 persone di staff e del supporto di 26 Basi e 36 Entità Locali che partecipano alla costruzione e alla diffusione dei messaggi e dell’azione sul territorio.Sarà l'occasione per conoscere meglio il futuro dello spazio che passerà attraverso i nuovi finanziamenti regionali vinti: Galattica e Puglia Capitale Sociale 3.0.
Economia e lavoro Una borsa di studio da 50.000 euro intitolata a Giorgio Primiceri per un Master all'estero 30/09/2023 Dalla Fondazione ''Banca Popolare Pugliese-Giorgio Primiceri'' per studi in Scienze Sociali, Economiche e Management, o in Scienze dei Computer e dei Sistemi informatici.
Sanità La notte dei ricercatori illumina Lecce 30/09/2023 L’iniziativa, organizzata dall’Università del Salento ha radunato tantissimi studenti, esperti ed appassionati all’interno del chiostro degli Olivetani e dello “Studium 2000” nella città capoluogo e nel palazzo Marchesale di Arnesano.
Eventi Anche a Lecce la Giornata internazionale del Caffè 30/09/2023 Un rito che mira a diventare patrimonio Unesco e che unisce l'Italia per la Fondazione Telethon.
Ambiente Raccolta di plastica: 14 appuntamenti in Puglia nel weekend 29/09/2023 In provincia di Lecce iniziative di Plastic Free Onlus ad Alessano, Surano, Casarano, Gallipoli, Cutrofiano, Taurisano e Minervino.
Eventi Martina Gentile: ''La comunità ricomposta e Street art kids: grande festa alle Case Gialle'' 29/09/2023 Appuntamento oggi pomeriggio, a partire dalle 16:30, in via Fratelli Trio, presso le Palazzine Arca Sud di Surbo.
Scuola Dal 2 ottobre attivi tutti i servizi della Provincia di Lecce per gli studenti diversamente abili 28/09/2023 Le iniziative approntate da Palazzo dei Celestini per garantire a tutti il diritto allo studio.