Ambiente Cronaca Caprarica Martignano Melendugno Nardò Forestali, denunce in serie. Sequestrate 98mila piantine di melograno Le verifiche dei carabinieri forestali su tutto il territorio hanno portato a diverse denunce. Denunce a raffica da parte dei carabinieri forestali nel corso della propria attività. In local... 07/12/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Le verifiche dei carabinieri forestali su tutto il territorio hanno portato a diverse denunce. Denunce a raffica da parte dei carabinieri forestali nel corso della propria attività. In località Masseria Nanni, a Nardò, il personale gallipolino, assieme agli ispettori fitosanitari della Regione Puglia, ha effettuato il sequestro amministrativo a carico di un soggetto, ritenuto responsabile della produzione di materiale di moltiplicazione di piante da frutto in assenza di opportuna autorizzazione. In particolare venivano sottoposte a sequestro amministrativo 98.000 circa piantine di melograno (varietà Ako e Wonderful). A Melendugno, in località Torre Specchia, il personale dei carabinieri forestali di Otranto denunciava due soggetti, il primo in qualità di proprietario/committente e il secondo in quanto direttore dei lavori, per la realizzazione in difformità al permesso di costruire di tre pilastri non previsti in progetto delle dimensioni di circa cm 0,25x0,50x2,93 metri in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, e pertanto privi del vincolante parere della Soprintendenza di Lecce. Sempre a Torre Specchia, denunciati due soggetti, il primo in qualità di proprietario/committente e il secondo in quanto direttore dei lavori, per la realizzazione in difformità di un muro di recinzione di circa mt 100, di due colonne d’ingresso di ml 2,60, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e in totale assenza dei necessari titoli abilitativi e autorizzazioni di 85 mq di aree pavimentate in pietra e superficie complessiva di 8,50 mq di bagni esterni. A Martignano, nella zona industriale, i forestali di Lecce hanno denunciato un dipendente di una ditta produttrice di semilavorati per la realizzazione di cucine componibili, perché sorpreso a smaltire illegalmente, mediante la combustione, residui di lavorazione consistenti in cascami di truciolato e legno lamellare contenenti colle ed impiallacciature in materiale plastico, all’interno di un terreno recintato dove ha sede la ditta stessa. A Caprarica di Lecce, denunciavano un soggetto, dopo aver rinvenuto in un’area recintata la presenza di rifiuti, costituiti da materiale di demolizione, pneumatici fuori uso e guaine bituminose, contenute in sacchi di plastica, depositati illecitamente sul suolo senza alcuna autorizzazione, nell’ambito dell’attività di un’impresa operante nel settore edile.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Cronaca Furto in gioielleria a Maglie: banditi in fuga con un ingente bottino 08/05/2025 Nella notte è stata svaligiata la Gioielleria ''Toma''. Sul posto vigilantes e Carabinieri ma i malviventi erano già lontani. Indagini in corso.
Cronaca Droga e armi a Monteroni: arrestato un 42enne 08/05/2025 I Carabinieri hanno fermato un uomo che deve rispondere di detenzione di arma clandestina, ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.