Cultura Campi Salentina Campi Salentina ritorna protagonista delle Giornate FAI di Primavera con “La Fabbrica” Il Museo delle Tabacchine sarà una tappa del percorso “Le vie del tabacco” i prossimi 26 e 27 marzo 22/03/2022 circa 1 minuto Ritorna, questa volta in primavera, l'appuntamento con le Giornate FAI che vedranno, nuovamente, Campi Salentina protagonista tra gli eventi che si terranno i prossimi sabato 26 e domenica 27 marzo. Nel weekend delle Giornate FAI di Primavera, sarà tappa del percorso Le vie del tabacco, il Museo delle Tabacchine che conserva attrezzi, materiali e profumi di un edificio che negli anni ’20 fu destinato a fabbrica di tabacchi e che racconta il lavoro svolto dalle oltre 100 donne che ci hanno lavorato al suo interno tra il 1923 e il 1945. SABATO 26 E DOMENICA 27 MARZO - “LA FABBRICA” (MUSEO DELLE TABACCHINE) Via Luca Rosati, 5 - Campi Salentina dalle ore 16:00 alle ore 20:00 (partenza ultima visita alle ore 19:30). Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni IISS Presta Columella di Lecce. Si rinnova l'appuntamento con le Giornate FAI - sostiene Alessandra Spalluto, consigliera con delega al marketing territoriale, turismo e associazioni - e, anche a primavera, Campi sarà protagonista, essendo stata inserita nel percorso de Le vie del tabacco grazie alla presenza nel nostro comune del Museo delle tabacchine, ideato e messo a disposizione dalla famiglia Guarino. Accogliere il Fai nel nostro comune ci rende orgogliosi perché ci offre la possibilità di fare rete con numerose realtà del territorio e soprattutto di dare lustro alle meraviglie che appartengono alla nostra cittadina. Per maggiori informazioni: https://fondoambiente.it/luoghi/la-fabbrica-museo-delle-tabacchine?gfp
Cultura Presentata la 54^ Stagione Concertistica 2023/'24 della Camerata Musicale Salentina 25/09/2023 Dal 29 ottobre 13 appuntamenti al Teatro Apollo.
Cultura ''Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Campi Salentina'' nel libro di Tatiana Dodaro 25/09/2023 Domani, alle ore 18:30 presso la libreria Liberrima di Lecce, dialogherà con l’autrice Francesco Aprile.
Cultura A Lecce il Concerto Finale dell'Orchestra Giovanile della OLeS 23/09/2023 L'evento alle 20:30 in collaborazione con Fondazione BPP Giorgio Primiceri. Accesso lliero in teatro fino ad esaurimento posti.
Arte e archeologia Giornate Europee del Patrimonio, visite al Museo della Preistoria di Nardò 23/09/2023 Oggi visita del sito messapico di località Li Schiavoni, domani al sito paleolitico Grotta Serra Cicora A.
Cultura Violenza di genere, da Patù il messaggio del regista Saby Raphael 22/09/2023 Domani sera in onda su Sky lo spettacolo di pizzica. Le riprese sono state girate nella piazza principale del paese e nei dintorni, con una coreografia che ha eseguito la rappresentativa danza del Salento.
Cultura A Lecce ''La tigre che spia tra le foglie - Canti alle bestie e agli ortaggi'' 21/09/2023 Sabato sera, alle Officine Ergot, debutta il concerto poetico per pianoforte e voce narrante con Marco Della Gatta e Maria Margherita Manco.