Solidarietà Campi Salentina Comune di Campi Salentina e Caritas insieme per il progetto “Conta su di noi” Firmata una convenzione per fronteggiare le situazioni di grave disagio socio-economico derivanti dal Covid 09/04/2021 circa 2 minuti Si chiama Conta su di noi ed è un nuovo progetto promosso dall’Amministrazione Comunale di Campi Salentina per fronteggiare la complessità delle situazioni di grave disagio socio-economico conseguenti all'emergenza epidemiologica da Covid-19.Grazie all'ausilio delle Caritas operanti sul territorio comunale, con le quali questa mattina è stata sottoscritta un'apposita convenzione, sarà possibile rispondere in maniera pronta ed efficace ai bisogni di singoli e famiglie che versano in situazioni di difficoltà.Alla cerimonia, tenutasi all'interno dell'aula consiliare per consentire il rispetto delle misure di sicurezza legate alla pandemia, erano presenti il Sindaco Alfredo Fina, l'Assessore alle Politiche Sociali e promotore del progetto Alessandro Conversano, i Parroci delle due parrocchie nonché rappresentanti legali delle Caritas, Don Alessandro D'Elia e Fra Michele Cilli e le due responsabili delle stesse Caritas.L'obiettivo è quello di fornire un supporto non solo economico ma anche psicologico a quelle fasce di popolazione, aumentate notevolmente a causa dell'emergenza sanitaria, interessate da situazioni problematiche. Oltre infatti alle attività di contrasto alla povertà attraverso le risorse economiche che verranno destinate in quota parte alle due Caritas per l’acquisto di alimenti o necessità di prim’ordine, sarà attivo un servizio di ascolto e supporto psicologico gratuito per chiunque si senta in un momento di difficoltà e stress a causa della situazione che stiamo vivendo.“In quest’anno trascorso a combattere il virus, l’Amministrazione Comunale ha trovato nelle due Caritas presenti sul territorio un alleato fondamentale – afferma il Sindaco Alfredo Fina. Le difficoltà che questa emergenza sanitaria ha creato in alcune famiglie, che hanno avuto seri problemi a far fronte anche ad esigenze primarie, hanno fatto sì che nascesse un meccanismo sinergico di sostegno tra Comune e Caritas che col tempo è diventata un’efficiente rete di aiuto e supporto. Per queste ragioni abbiamo deciso di ufficializzare questa collaborazione e di potenziarla con strumenti che la rendano in grado di fornire un’assistenza su più fronti verso tutti coloro che si trovano in difficoltà”.“La novità di questo progetto è proprio l’introduzione di un servizio importante come quello del supporto psicologico gratuito alle famiglie più colpite dal Covid – sostiene l’Assessore Alessandro Conversano. L’obiettivo che ci poniamo è quello di evitare quanto più possibile disparità e discriminazioni, non solo a livello economico attraverso una distribuzione attenta dei viveri, ma anche a livello sociale e comportamentale, grazie al contributo offerto dagli psicologi che saranno a disposizione per affrontare tutte quelle sofferenze emotive e sociali che esulano dall’aspetto prettamente economico. Il loro supporto sarà fondamentale per fornire utili consigli e rispondere alle domande sui dubbi e le preoccupazioni che questa situazione di instabilità può generare”.
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Solidarietà Il Treno della Memoria incontra Liliana Segre: ieri la cerimonia a Roma 22/09/2023 Alla presenza della senatrice Segre è stato siglato anche un Protocollo d’Intesa tra Treno della Memoria e Treccani per lavorare insieme e sostenere i valori della tolleranza e della memoria
Solidarietà Toccare per credere, nel museo tattile creato dal Rotary Club la statua di Sant'Oronzo 21/09/2023 Il progetto è sostenuto dal Distretto rotariano di Puglia e Basilicata: la riproduzione in scala della statua del Santo è stata donata ieri.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.
Società “Il Mare di tutti”, circa 2mila persone con gravi patologie hanno usufruito della terapia a mare 19/09/2023 Conclusa l'edizione 2023 del progetto. Tre i principali punti di approdo scelti per le attività: Lido Coiba a San Foca, Lido Conchiglie a Gallipoli e Mancaversa.
Società Gallipoli, soggiorni climatici per anziani ad Abano Terme 13/09/2023 L'Assessore al Welfare Tonia Fattizzo: ''Scelto di aumentare i posti per cercare di garantire il soggiorno a più cittadini''.