Arte e archeologia Bagnolo Palma D'oro per le Arti Visive all'artista salentino Lucio De Salvatore ''Il Bagnolese'' premiato nel Principato di Monaco a Montecarlo con l'opera ''Il Bagnante''. 28/09/2022 circa 1 minuto Ennesimo prestigioso riconoscimento internazionale per il talentuoso artista salentino Lucio De Salvatore, in arte ''Il Bagnolese''. Premiato a Montecarlo nel Principato di Monaco l'artista salentino ha ricevuto il prestigioso riconoscimento internazionale della Palma D'oro per le Arti Visive 2022 dopo aver passato la selezione eseguita dalla commissione della Gallery ArtExpo' organizzatrice dell'evento artistico.Dopo la selezione l'organizzazione ha inviato ad ogni amministrazione comunale la comunicazione della premiazione del proprio artista concittadino. De Salvatore ha avuto l'appoggio dell'amministrazione comunale di Bagnolo del Salento suo paese d'origine, la quale ha inviato alla commissione della Gallery ArtExpo' un comunicato con le congratulazioni da parte del Sindaco Irene Chilla e dell'intera amministrazione comunale, comunicazione poi letta durante la cerimonia di premiazione tenutasi all' Hotel Monte-Carlo Bay, Principato di Monaco.L'artista salentino è stato premiato con l'opera ''Il Bagnante'', ricevendo tanti consensi della commissione, premiandolo con trofeo, diploma e critica. Un grande successo internazionale per l'artista De Salvatore supportato dalla sua Bagnolo.Alla conclusione della cerimonia di premiazione queste sono state le sue parole: ''Sono davvero felice di questo importante riconoscimento ricevuto a Montecarlo da una prestigiosa organizzazione come quella della Gallery ArtExpo', questo riconoscimento per me è simbolo di continuità del lavoro e simbolo di crescita. Ringrazio la mia amministrazione comunale di Bagnolo e i miei concittadini per il grande supporto che mi hanno dato in questo percorso. Grazie all'organizzazione Gallery ArtExpo' per aver creduto nella mia arte e per averla valorizzata con questo prestigioso riconoscimento''.
Arte e archeologia Torre dell'Alto, emergono altri reperti dell'Età del Bronzo 18/06/2025 Tra i più importanti anche un pugnale.
Arte e archeologia Frantoi Aperti, 4 weekend all’insegna dell’arte come linguaggio universale 17/06/2025 Inaugurazione il 5 luglio della terza edizione con la mostra dell’artista internazionale Tarshito “Oro come luce divina”, sculture in ceramica dorata.
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Arte e archeologia Nuovo appuntamento con Ri-Creazione: protagonisti la Torre di Belloluogo e Maria D’Enghien 03/06/2025 Nuovo appuntamento il 6 giugno con il ciclo di incontri organizzato dal Dipartimento di Scienze umane e sociali nell’ambito delle attività di terza missione dell’ateneo.
Arte e archeologia La campagna di scavo a Muro Leccese in località Palombara 28/05/2025 Illustrati stamattina i risultati della campagna di scavo condotta nel 2024 da UniSalento con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
Arte e archeologia Barocco Leccese, oggi il primo incontro del Comitato a Palazzo dei Celestini 08/05/2025 Il Comitato favorirà il coinvolgimento e la collaborazione con le diverse anime e comunità salentine, detentrici dei saperi e delle tradizioni legate alla cultura immateriale del Barocco.