Arte e archeologia Cronaca Politica Parabita Incendio al Parco archeologico di Parabita I consiglieri di opposizione Cacciapaglia, Giannelli, Provenzano e Coi attaccano il sindaco Prete per non aver informato la cittadinanza sui danni ad uno dei siti archeologici più importanti al mondo. 17/07/2024 circa 1 minuto ''Ieri mentre era in corso il Consiglio Comunale il Sindaco Prete non solo ometteva d’informare il Consiglio e quindi la Città della tragedia che si stava consumando ai danni di uno dei siti archeologici più importanti al mondo ma addirittura, mentendo alla Città, affermava che grazie alla sua opera di prevenzione e di sfalcio diffuso non stavano avendo situazioni che si sono avute nel 2023''. Lo affermano in una nota i consiglieri di opposizione Alfredo Cacciapaglia, Francesca Giannelli, Giuseppe Provenzano e Biagino Coi.''Se dietro quanto è accaduto può esservi la condotta criminale di qualche mano sconsiderata non meno delinquenziale è la condotta irresponsabile di chi, avvisato per tempo, proprio da noi, per lo stato di degrado e abbandono ha fatto sì che tale misfatto potesse compiersi. Il tutto mentre la Vice Sindaco, fresca di abbronzatura, dichiarava sempre nel corso del Consiglio Comunale allertata dal Consigliere Coi, che si era recato sul posto, di essere caduta dal pero dichiarando di non sapere nulla di quanto accadeva mentre le case degli abitanti nella zona del parco archeologico rischiavano di andare a fuoco come dalle immagini allegate''.''Grazie all’intervento dei volontari dei Vigili del Fuoco non si è consumata la tragedia. Con qualche migliaio di euro si sarebbe evitato questo scempio mentre noi assumeremo ogni iniziatica utile perché siano accertate le responsabilità di chi per supponenza, ignoranza e arroganza ha ucciso un immenso patrimonio culturale della Città'', concludono.
Politica Caso Tap, la Provincia bacchetta i Comuni di Melendugno e Vernole: «Accordo al ribasso» 16/03/2025 Il sindaco De Carlo: “Non abbiamo abbandonato il tavolo provinciale: siamo stati contattati”
Cronaca Malamovida, il sindaco Poli Bortone sugli arresti: ''Monito per chi crede di restare impunito'' 15/03/2025 Il primo cittadino ha ringraziato il Questore Modeo per i controlli e gli interventi indispensabili per la tutela della città e dei cittadini.
Politica Lecce, il consigliere Roberto Russo aderisce alla Lega 15/03/2025 Dopo lo scioglimento del Movimento Regione Salento, il consigliere non segue Pagliaro in Fratelli d’Italia ma aderisceal partito di Salvini.
Politica Gianmaria Greco: “Buon lavoro al consigliere Russo per il nuovo percorso politico ma rinuncio alla Commissione” 15/03/2025 Intervento del Capogruppo del Movimento Regione Salento a Palazzo Carafa.
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.