Arte e archeologia Cultura Eventi Ugento Edizione 2023 per il Premio Internazionale di Archeologia Zeus - Città di Ugento Appuntamento domani, a partire dalle ore 18:00, nella suggestiva cornice di Piazza Duomo, nel centro storico della cittadina messapica. 28/12/2023 circa 1 minuto Domani, venerdì 29 dicembre, a partire dalle ore 18:00, nella suggestiva cornice di Piazza Duomo, nel centro storico della cittadina messapica di Ugento si svolgerà l'Edizione 2023 del Premio Internazionale di Archeologia Zeus - Città di Ugento.Il Premio Zeus nasce dalla perfetta simbiosi tra la moderna Città di Ugento, la sua storia e le sue radici messapiche e l'interconnessione con gli studi recenti ed il processo di valorizzazione dei suoi importanti giacimenti culturali.Il nome del Premio stesso, infatti, prende spunto dal ritrovamento di una rara raffigurazione bronzea di Zeus, rinvenuta ad Ugento nel dicembre del 1961 e da allora divenuta una delle più importanti rappresentazioni della Città e del suo territorio.Il Premio, dunque, nasce dall'esigenza di sensibilizzare ad una maggiore e migliore tutela e conoscenza del patrimonio storico, artistico ed archeologico della Città di Ugento, in ottica di ulteriore coinvolgimento del pubblico più vasto intorno a tali tematiche.A seguito di una puntuale disamina delle candidature pervenute al Comitato Scientifico di detto Premio, composto rispettivamente da: Soprintendenza Archeologica della Puglia; Museo Nazionale Archeologico di Taranto; Polo Museale della Puglia; Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università del Salento; Fondazione del Polo Museale di Rovereto; Federculture saranno premiate nel corso della serata le eccellenze che si sono distinte in particolari ambiti e discipline del settore culturale, con particolare riferimento a: giovani laureati in Italia ed all'estero; Innovazione e Tecnologie applicate ai Beni Culturali; Restauro Archeologico; Trasmissione/documentario televisivo e, infine, un doveroso Premio Carriera per importanti figure professionali, accademiche e scientifiche.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Altri Sport Grande successo a Nardò per il Torneo Giovanile di Scacchi 30/04/2025 Protagonisti 60 baby talenti pugliesi che si sono sfidati nel centro storico neretino.
Altri Sport A Lecce il “Fight Clubbing World Championship”. In palio 2 titoli mondiali di K-1 30/04/2025 È partito il conto alla rovescia per la 38^ edizione della manifestazione che il 24 maggio metterà in palio due titoli del mondo contornati da 16 match professionistici k-1, pugilato e muay thai.