Animali Cronaca Arnesano Arnesano, Amstaff sfugge al proprietario e azzanna uccidendo una cagnolina al guinzaglio Il grave episodio è avvenuto stamattina nel parco urbano. Sotto shock la 74enne che passegiava con una meticcia di 14 anni. La denuncia e gli atti di pertinenza saranno trasmessi alla ASL Servizi Veterinari e alla Procura della Repubblica di Lecce. 06/05/2023 circa 1 minuto Un cagnolino è stato sbranato e ucciso dalla furia di un Amstaff che si è scatenata questa mattina nel parco urbano della cittadina salentina.Il cane si trovava con il suo proprietario all'interno del Dog Park quando improvvisamente è riuscito a scavalcare la recinzione che delimita l’area, raggiungendo una donna anziana che in quel momento si trovava a transitare nel parco urbano con la propria cagnolina, una meticcia di piccola taglia di 14 anni.Terribile è stata la scena a cui l’anziana signora ha dovuto assistere: l’Amstaff ha afferrato la cagnolina ferendola gravemente. Fortunatamente il tempestivo intervento del proprietario, che a sua volta è rimasto ferito durante la concitata fase, ha scongiurato che la situazione potesse degenerare pericolosamente con conseguenze anche per l’anziana proprietaria, per la quale la cagnolina di nome Luna rappresentava un motivo di vita.Subito trasportata presso il più vicino Studio Veterinario per la cagnolina non c’è stato nulla da fare. A seguito del decesso, la proprietaria ha sporto regolare denuncia presso il Comando di Polizia Locale e, nel frattempo, altri cittadini accorsi durante l’aggressione hanno informato il responsabile dell’Ufficio Tutela Animali del Comune.La denuncia e tutti gli atti di pertinenza, come dovuto, saranno trasmessi alla ASL Servizi Veterinari e alla competente Procura della Repubblica di Lecce per i provvedimenti del caso.Alla luce di quanto avvenuto, nonostante tutte le continue attività di sensibilizzazione verso una gestione responsabile dei cani da parte proprietari in atto ormai da tempo presso il Comune di Arnesano, il Sindaco Emanuele Solazzo, il Comandante della Polizia Municipale Comm. Gabriele Podo e il responsabile dell’Ufficio Tutela Animali Marco Scialpi annunciano, come già peraltro fatto proprio nelle scorse settimane a seguito della mancata raccolta delle deiezioni e cani condotti in aree urbane senza guinzaglio, che ci sarà la massima attenzione verso coloro che non rispettano le regole e il buon senso nella corretta gestione degli animali da compagnia, a tutela dell’incolumità pubblica, della civile convivenza e nel rispetto della salute e vita gli stessi animali.E’ evidente che l’episodio odierno avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi, oltre quanto verificatosi. L’Amministrazione nella persona del Sindaco e l’Ufficio Tutela Animali del Comune esprimono la loro vicinanza alla signora Memè, com'è nota in paese la proprietaria della cagnolina uccisoa, per la perdita della sua amata Luna.
Cronaca Malamovida, il sindaco Poli Bortone sugli arresti: ''Monito per chi crede di restare impunito'' 15/03/2025 Il primo cittadino ha ringraziato il Questore Modeo per i controlli e gli interventi indispensabili per la tutela della città e dei cittadini.
Cronaca Furti nella cappella del ''Fazzi'': foglio di via obbligatorio per l'autore 15/03/2025 Il 46enne tarantino è stato trovato dalla Polizia mentre cercava di accedere ancora in ospedale da un igresso secondario oggetti atti a offendere.
Cronaca Aggredirono 21enne mandandolo in prognosi riservata, domiciliari per due leccesi 15/03/2025 Si tratta di un 20enne e di un 25enne: la notte dell'8 febbraio sferrarono una testata e un violento pugno ad un 21enne nei pressi di un bar del centro.
Cronaca Tenta di entrare nuovamente nel Fazzi, ladro di offerte denunciato 15/03/2025 Si tratta di un 46enne di Taranto, autore di diversi furti nella cappella del nosocomio. Nei confronti dell'uomo emesso foglio di via
Cronaca Raccolta fondi per le cure oncologiche di una giovane tanzaniana 15/03/2025 Iniziativa della Comunità di Sant'Egidio di Lecce per Minah, una ragazza di 21 anni.
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.