Cronaca Chiusi e senza aria condizionata. Brutta avventura sul treno Lecce-Milano Brutto ritorno a casa per i passeggeri del treno 9814 di Trenitalia, che da Lecce porta fino a Milano. Chi magari lasciava il Salento e le vacanze per tornare a lavoro sperava senz'altro di farlo in m... 22/08/2012 a cura della redazione Meno di un minuto Brutto ritorno a casa per i passeggeri del treno 9814 di Trenitalia, che da Lecce porta fino a Milano. Chi magari lasciava il Salento e le vacanze per tornare a lavoro sperava senz'altro di farlo in maniera meno traumatica. Il treno, infatti, secondo quanto dichiarato dai viaggiatori, ha percorso quasi tutto il tragitto senza aria condizionata a causa di un guasto. I condizionatori si sarebbero guastati progressivamente, fino a lasciare attiva solo la carrozza ristorante. È stato necessario distribuire bottigliette d'acqua per evitare che qualcuno si sentisse male. Pare che il Freccia Bianca partito da Lecce, come tutti i treni in dotazione a Trenitalia, non riesca a mantenere in funzione l'aria condizionata al di sopra di una certa temperatura esterna. L'azienda si sarebbe scusata, promettendo un rimborso del 25% - da spendere su un'altro viaggio - ai passeggeri, ma molti tra i viaggiatori sono intenzionati a chiedere il rimborso integrale del biglietto.
Cronaca Sequestrate armi e droga: in arresto due pregiudicati di Melissano e Squinzano 02/05/2025 I Carabinieri hanno condotto due distinti interventi che hanno portato all’arresto di soggetti trovati in possesso di armi clandestine e sostanze stupefacenti.
Cronaca Aggressione a Guardia Medica a Surbo: identificati e denunciati padre e figlio 02/05/2025 I Carabinieri hanno individuato un 30enne, autore materiale delle violenze ai danni di un medico in servìzio, ed il padre di 60 anni.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.