Tv/Radio Annamaria Bernardini de Pace, gli uomini e il Salento “Ho abbattuto anche Gheddafi, così come tanti altri uomini!”. Ride di gusto Annamaria Bernardini de Pace, regina del foro, matrimonialista tra le più temute dai mariti illust... 08/08/2012 a cura della redazione circa 4 minuti “Ho abbattuto anche Gheddafi, così come tanti altri uomini!”. Ride di gusto Annamaria Bernardini de Pace, regina del foro, matrimonialista tra le più temute dai mariti illustri e danarosi in odor di separazione. L’avvocato, a Lecce in occasione del “Processo a Gheddafi”, dibattito semiserio organizzato dall’onorevole Alfredo Mantovano, ha vestito per qualche ora i panni di pubblico ministero, cimentandosi in una serrata requisitoria contro il controverso rais, ruolo che era stato di Anna Finocchiaro, nella stessa rappresentazione svoltasi a marzo scorso. In quell’occasione la giuria popolare aveva votato per l’assoluzione del leader libico, impersonato da Fabrizio Saccomanno e difeso dall’avvocato Maurizio Paniz, ma stavolta è andata in maniera diversa. “La Finocchiaro l’ha fatto assolvere, io no!”, puntualizza la Bernardini de Pace, piglio battagliero che tradisce le sue origini salentine. “Papà di Lecce e mamma di Monopoli –racconta fiera- , si conobbero nella città barocca, dove il nonno, colonnello dei carabinieri, comandava la legione”. Cosa ricorda del Salento e cosa la lega a questa terra? Ho passato qui la mia infanzia, ricordo le estati a Tricase, Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, Gallipoli…e ci ritorno appena posso. I salentini hanno una marcia in più, in tutti i sensi. Il suo primo grande amore è stato leccese, si parla di lui anche in un’intervista raccolta da Bruno Vespa. Leggenda metropolitana o realtà? Per carità, è tutto vero! Lui ora è un uomo sposato e un grande amico. Avevo 18 anni, e lo ricordo ancora, è stato l’amore che ha dato l’imprinting a tutta la mia vita. C’era la salentinità in quel rapporto, si credeva a tutto il bello che negli amori successivi, seppur forti, non sarebbe più tornato. E’ finito, come finiscono gran parte degli amori, per un tradimento. Non mio. Immagino lui abbia dei rimpianti, e anche rimorso.. È pronta per un nuovo amore? Certo! Un uomo con accento salentino forte che balli la pizzica, una danza che mi erotizza molto. Dev’essere allegro, intelligente e operativo, visto che oggi sono tutti per lo più mezzi depressi. E libero, perché gli uomini impegnati sono attraenti come un comodino. Il Salento pare una sorta di fil rouge nella sua quotidianità. Anche in ambito gastronomico adora cibi “terroni”… Mangio almeno una frisa al giorno, tutto l’anno. Ne ho provate di tutti i tipi, me le manda mia madre da Monopoli. Ottime con i pomodorini, ma anche con le acciughe, il salmone, il caviale..sono buone sempre. E non deve mancarmi il caffè Quarta, una sorta di carta d’identità, un modo per riconoscerci anche al nord. Tutti gli studenti salentini che si stabiliscono a Milano, ne hanno almeno un pacchetto nella valigia. Poi ci sono le ostriche imperiali, quelle pescate in profondità. Da quando le ho scoperte non mangio altri frutti di mare. A volerle definire direi che stanno come sta un salentino verace a qualsiasi uomo banale . Lei è una donna di successo, con studi in tutto il mondo. Quanto si paga quel successo? Tanto. Ti accorgi di esser diventata importante quando senti l’invidiati cercano in molti, per quello che dai e non per quello che sei. A fartela pagare cara sono soprattutto le donne, che non riescono a essere solidali tra loro. Per anni ho difeso le donne, nel mio studio ci sono solo donne, ma siamo una razza strana. Ingrate e invidiose. In molte oggi consumano i rapporti uno appresso all’altro, usano il sesso per ottenere tutto, demolendo le battaglie fatte da altre donne, ottimi esempi, che pagano caro ogni giorno il prezzo della pari dignità. Quando sei un’idealista, come me, paghi prezzi molto alti. Ma lei va avanti, fiera come…una ranocchia, un animale che le sta molto a cuore. Perché? Perché le rane sono brutte, hanno una brutta voce e una brutta pelle, ma se ne fregano. Si piacciono così come sono, cantano con gli occhi al cielo.Ci fanno pensare a quelle donne fissate col lifting, bisturi dipendenti e sempre insoddisfatte. La rana sintetizza l’etica dell’antiestetica, inneggia alla vita. Una ricetta per la vita di coppia? Le corna per una donna sono come la menopausa, prima o poi arrivano. Nel rapporto occorre un forte patto di lealtà e supporto, quando questo viene meno meglio la separazione della sopportazione. Nella vita bisogna osare ma ricordare di contare sempre solo su se stessi. Il mio motto, sula scia del Che, è: la verità è rivoluzionaria perché rompe tutte le dinamiche dell’ipocrisia, ma costa cara. Un libro, in uscita a dicembre, l’ultimo di una lunga serie, per Annamaria Bernardini de Pace. Un manuale di diritto di famiglia, dalla nascita alla morte, scritto in maniera semplic e ecomprensibile a tutti. “Un talismano che permetta di conoscere diritti e doveri, per difendere i sentimenti”, dice. Sarà edito dal fratello col marchio BDP-Bramante Donna Più, un regalo doppio alla sorella, essendo acronimo di Bernardini De Pace. Fabiana Pacella
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Cronaca Ernia strozzata, intervento d'urgenza per Monica Setta 01/04/2025 La popolare giornalista e conduttrice Rai ha raccontato sui propri social la disavventura vissuta in prima persona.
Musica San Marino Song Contest in diretta su Radio System 07/03/2025 La manifestazione canora andrà in onda domani sera dalle ore 20:30 ance sulle frequenze dell'emittente salentina.
Ambiente Su Rai 3 le bellezze di Porto Selvaggio 28/02/2025 Domani mattina in onda la puntata de ''Gli amici animali'' registrata anche presso la Palude del Capitano.
Tv/Radio Radio Sur compie un anno 13/02/2025 Primo compleanno per la Salento University Radio, la web radio dell'ateneo leccese.
Tv/Radio Pizzica terapia: l'Adelfia di Alessano su TV2000 09/01/2025 Domani pomeriggio la televisionedella Cei dedicherà uno spazio all’esperienza virtuosa che arriva dal Salento.