Eventi Ugento A Ugento un'estate all'insegna del divertimento Ha preso il via la stagione estiva a Ugento e nelle sue marine, con un ricco calendario di eventi in programma. Ma la vera novità di quest’anno è l’imposta di soggiorno, in v... 06/07/2012 a cura della redazione circa 2 minuti Ha preso il via la stagione estiva a Ugento e nelle sue marine, con un ricco calendario di eventi in programma. Ma la vera novità di quest’anno è l’imposta di soggiorno, in vigore fino al 15 settembre Le spiagge sono ormai colme di residenti e di turisti e sono numerose le iniziative in programma per allietare le serate della bella stagione, sia in paese, sia a Torre San Giovanni, Torre Mozza e Lido Marini. La vera novità del 2012 è rappresentata dall’imposta di soggiorno, che fino al 15 settembre i villeggianti sono tenuti a versare insieme al saldo del loro pernottamento nelle strutture ricettive. Secondo quanto prevede la legge, il gettito derivante dall’imposta -da 50 centesimi a 2 euro a persona al giorno, in base alla tipologia di alloggio- servirà per finanziare interventi in favore in materia di turismo e di beni culturali e ambientali. Per ciò che riguarda gli appuntamenti organizzati dal Comune e dalle diverse associazioni del territorio, il programma è vasto e vario e comprende serate di musica, sport, danza e appuntamenti con la cucina tipica. Ci saranno poi spettacoli di pizzica e di teatro, esposizioni artistiche ed esibizioni di danza. A Gemini il 17 agosto si svolgerà la seconda edizione di “Gemini… pizzica, arte di strada e tradizioni”. A Torre Mozza l’8 agosto sarà festa fino all’alba con la Notte bianca. A Lido Marini, invece, il 3 agosto ci saranno le selezioni per Miss Italia. Numerosi anche gli appuntamenti con la tradizione culinaria locale: a Torre Mozza il 20 luglio e il 5 agosto (sagre “Ta turre” e “Te cose nosce”), il 22 luglio e il 4 agosto a Ugento (sagre “Ta puccia” e “Te ciciri e tria”), il 2 e il 3 agosto a Gemini con “Arciprevitura in festa”, il 16 agosto a Torre San Giovanni con la “Sagra del pesce”. Il 18 e il 19 agosto a Torre San Giovanni si svolgerà una delle tappe del “Sete di Radio Tour” (nella foto), l’evento musicale di RadioNorba che porterà sul palco importanti ospiti del panorama musicale italiano. “Il calendario del 2012 -afferma l’assessore allo Spettacolo e vicesindaco di Ugento, Graziano Greco- è uno dei più importanti e ricchi degli ultimi anni. Le bellezze storico-naturalistiche ed ambientali del nostro territorio devono essere promosse anche con manifestazioni culturali e folkloristiche che mettano in evidenza le tradizioni e i valori della nostra terra”. Rimangono, però, alcuni dei problemi che la marina di Torre San Giovanni ha vissuto già lo scorso anno, primo fra tutti l’assenza dell’ufficio postale e di un bancomat. “Una marina così frequentata non può rimanere senza questi servizi essenziali”, tuonano i soci del “Comitato per Torre San Giovanni”, in prima linea per segnalare anche le altre problematiche della marina: “Vorremmo che ci fosse maggiore controllo del territorio, un monitoraggio per evitare che l’ambiente sia deturpato con depositi di spazzatura e un maggiore controllo del traffico e dei parcheggi. Le auto non devono parcheggiare a ridosso delle dune vicino al porto oppure all’interno del cantiere per la nuova piazza del porto”. Pierangelo Tempesta (fonte: Belpaese)
Economia e lavoro Al via la 37ª edizione di LecceArredo 08/05/2025 Dal 9 al 12 maggio, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Volantini informativi sull'arrivo del Giro d'Italia a Lecce 08/05/2025 Gli agenti della Polizia Locale in prima linea per informare cittadini ed esercenti sull'evento del 13 maggio.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Arte e archeologia ''Dolcemente complicate'', a Lecce la mostra di Josè Maria Pena 07/05/2025 La personale del realista andaluso, composta da opere dedicate alle donne, visitabile fino al 15 maggio alla Fondazione Palmieri.
Eventi Ad Acaya il convegno ''Musica, Sport, AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo'' 07/05/2025 Promosso dal Centro Studi Koinè Europe in collaborazione con l’associazione “Le Ali dei Pesci” di Roma.