Solidarietà "Prendiamoci per mano": al via anche in Puglia il progetto per una scuola più inclusiva Il progetto ha l’obiettivo di fornire agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado conoscenze e strumenti sui temi della disabilità e della diversità per stimola... 19/09/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Il progetto ha l’obiettivo di fornire agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado conoscenze e strumenti sui temi della disabilità e della diversità per stimolare l’assunzione di comportamenti inclusivi e solidali. Al via anche in Puglia il progetto “Prendiamoci per mano: scuola in azione, società inclusiva in crescita”, promosso da CBM Italia Onlus, organizzazione umanitaria impegnata nella cura e nella prevenzione della cecità evitabile nei Paesi del Sud del mondo. Alla presentazione del progetto a Milano era presente anche una delegazione dell'associazione Nazionale Italia Pakistan dal Veneto e dal Salento. "È un'occasione importante per ANIP che sta rinnovando a Venezia la sua sede e sta avviando un dipartimento interno, IDO, proprio per la Cooperazione internazionale e i progetti in ambito educativo. - ha dichiarato la program manager Elena Nicolai - Non solo, è un'opportunità per le scuole salentine di fare parte di un progetto e una rete nazionale di altissimo livello". L'associazione è responsabile del progetto ECG (educazione alla cittadinanza globale) per la Puglia e le scuole selezionate sono 3 nel Salento. Sono state assunte una serie di persone che a andranno a essere impiegate per l'arco di 18 mesi. Elena Nicolai è la manager che ha portato l'Università del Salento in Pakistan per un progetto di educazione rivolta ai bambini. Il Progetto di Educazione alla Cittadinanza Globale “Prendiamoci per mano: scuola in azione, società inclusiva in crescita” è promosso da CBM Italia Onlus, organizzazione umanitaria impegnata nella cura e nella prevenzione della cecità evitabile nei Paesi del Sud del mondo. Il progetto ha l’obiettivo di fornire agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado conoscenze e strumenti sui temi della disabilità e della diversità per stimolare l’assunzione di comportamenti inclusivi e solidali.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Società Al via 4 progetti destinati ai bambini dei reparti del Polo pediatrico 03/05/2025 Musica, cinema, sport e lettura: Tria Corda cala il poker. Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.