Eventi Maglie 

Maglie in festa per San Nicola: pronti i fuochi a tempo di musica

Sarà presente anche il corpo bandistico militare Brigata “Pinerolo, con un repertorio, che spazia dalla tradizionale produzione di marce militari e straniere alle trascrizioni per banda. ...

Sarà presente anche il corpo bandistico militare Brigata “Pinerolo, con un repertorio, che spazia dalla tradizionale produzione di marce militari e straniere alle trascrizioni per banda. Tornano come da tradizione i riti religiosi e civili legati alla devozione del popolo magliese verso il proprio Santo protettore, San Nicola. Lo scorso anno si sono stimate le 150 mila presenze in quattro giorni, numeri impensabili fino a qualche anno fa. L’associazione da mesi è ormai a lavoro per la raccolta fondi attraverso cittadini e sponsor, con un notevole sforzo di energie. La processione (mercoledì 8) sarà aperta, sul sagrato della Chiesa Madre, da uno spettacolo coreografico di coriandoli che sarà poi ripetuto all’arrivo delle statue in piazza con il classico omaggio dell’Aida ai Santi Patroni. Immancabile il nutrito lancio di palloni aerostatici in devozione. Negli ultimi anni a Maglie si è assistito a spettacoli pirotecnici di ottima caratura e quest’anno spazio ad un eccezionale spettacolo piromusicale (giovedì 9): per la prima vola si assisterà ai fuochi a tempo di musica. Non mancheranno i concerti bandistici ad allietare le serate in Piazza Aldo Moro: presteranno servizio la banda di San Giorgio Jonico (mercoledì 8 e giovedì 9) e, in collaborazione con l’amministrazione comunale, il corpo bandistico militare Brigata “Pinerolo” (giovedì 9). Restano però le luminarie il fulcro della festa patronale perché le due ditte incaricate di “vestire la festa” mettono in mostra le proprie qualità in una delle prime feste della stagione. Il centro di Maglie diventa quindi vetrina per le ditte De Cagna e Mariano Light che a suon di effetti speciali e accensioni musicali presentano due esclusivi progetti. La serata di musica leggera in piazza (venerdì 10) è tutta incentrata su un gruppo emergente salentino: “Gli avvocati divorzisti”, un concerto che alterna momenti divertenti con la rivisitazione di brani italiani ed internazionali ma anche vari omaggi ai cantautori italiani. Al termine del concerto dj set con Raffy Dj. L’ultimo giorno dei festeggiamenti (sabato 11) è stato dedicato ad uno spettacolo itinerante che prevede musica di strada, mangiafuoco, trampolieri, tamburellisti e ballerine di pizzica. Ideato dalla Zagor Street Band arriva a Maglie lo spettacolo che trasformerà le strade del centro e Piazza Aldo Moro in un teatro a cielo aperto anche con una particolare rivisitazione del Bolero. Spazio come sempre all’enogastronomia in Largo Madonna delle Grazie e Via Roma, con stand di produttori e stand di street food con sottofondo musicale in tutte e quattro le serate. “Cibo in Festa” quest’anno vede anche un connubio tra cultura culinaria e festa patronale: una cena con prodotti locali con la consegna di un riconoscimento premio alla carriera al giornalista Nunzio Pacella. PROGRAMMA RELIGIOSO 5 - 6 - 7 Maggio ore 19 Triduo di preparazione: celebrazione eucaristica e pensiero di meditazione. Mercoledì 8 Maggio VIGILIA DELLA FESTA ore 18:00 Celebrazione eucaristica presieduta dal parroco Sac. Salvatore Sisinni. ore 19:00 Processione con il simulacro del Santo per le vie della Città. Itinerario processione: Chiesa Madre, Via Roma, Via Regina Margherita, via Gramsci, via Matteotti, via De Gasperi, via Dante Alighieri, Piazza Tamborino, Via Trento e Trieste, Piazza Aldo Moro, Via Roma, Chiesa Madre. Giovedì 9 Maggio FESTA PATRONALE ore 8:00 - 10:00 - 11:15: Celebrazione eucaristica. ore 19:00 Solenne Concelebrazione Eucaristica con i parroci della Città, presieduta dal Rev.do Giuseppe Mengoli, Vicario generale.   

Potrebbeinteressarti