Calcio Cronaca Lecce Petardi e fumogeni allo stadio, ennesima multa per l'U.S.Lecce Ammonta a 52mila euro, sinora, il totale delle multe da pagare, da parte della società di via Costadura, per la continua violazione della normativa sull'introduzione di materiale pirotecnico ne... 27/03/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Ammonta a 52mila euro, sinora, il totale delle multe da pagare, da parte della società di via Costadura, per la continua violazione della normativa sull'introduzione di materiale pirotecnico negli stadi. Fisso come l’appuntamento con la pastasciutta la domenica a pranzo. Arrivano altri 2.500 euro da pagare per l’Us Lecce a causa della continua violazione, da parte di parte dei propri tifosi, della normativa che vieta l’introduzione e l’utilizzo di materiale pirotecnico negli impianti sportivi. L’ultima sanzione riguarda la gara di sabato scorso contro l’Ascoli, stravinta dai giallorossi per 7-0, contenuta nel bollettino del Giudice sportivo n. 130 del 25 marzo 2019, scaturita dal lancio di un bengala e di un fumogeno nel recinto di gioco. Questa va ad aggiungersi ad una lunga serie di sanzioni già collezionate dall’Us Lecce, per responsabilità oggettiva, nel corso di questa stagione. Inutili, sinora, sono stati tutti gli appelli rivolti dalla società alla tifoseria, l’ultimo dei quali risale a dicembre scorso (QUI), dopo Carpi-Lecce. In quel documento, la società quantificò in 150mila euro la somma, sino a quel momento, di tutte le sanzioni subite nel corso delle ultime stagioni, per via dell’accensione e lancio di materiale pirotecnico negli stadi. Un conto che andrà aggiornato, in rialzo. Fonte: SalentoSport.net
Calcio Lecce-Napoli, appello del sindaco 03/05/2025 Adriana Poli Bortone auspica che l'incontro di oggi pomeriggio sia preceduto e seguito da reciproco rispetto tra i sostenitori delle due squadre, vanto di tutto il Sud.
Cronaca Il cuore del Salento batte per i più piccoli: donato un carrello Broselow alla Rianimazione Pediatrica del ''Vito Fazzi'' 03/05/2025 Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce, medici, operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity, Angeli di Quartiere, Figli in Paradiso e Gli Amici di Raniero.
Cronaca A Gallipoli la II Rassegna bandistica e delle majorettes 03/05/2025 Oggi e domani l'evento che coniuga cultura e promozione del territorio, un luogo dove si incontrano sperimentazione e tradizione musicale.
Cronaca ARacale l’intitolazione della biblioteca a Donato Metallo 03/05/2025 Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente.
Cronaca Bilancio Sgm positivo con un incremento dei passeggeri del 7,2% 03/05/2025 Annunciato oggi in conferenza l’arrivo delle risorse per i 900mila chilometri in più e un’app per tutti i servizi.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.