Politica Lecce Piazzale stazione, presentato il nuovo progetto per la riqualificazione É stato presentato nei giorni scorsi alla Regione Puglia il progetto preliminare per la riqualificazione del Piazzale della Stazione ferroviaria di Lecce. L'intervento, che si caratterizza c... 09/11/2018 a cura della redazione circa 2 minuti É stato presentato nei giorni scorsi alla Regione Puglia il progetto preliminare per la riqualificazione del Piazzale della Stazione ferroviaria di Lecce. L'intervento, che si caratterizza come il primo Lotto funzionale del più generale progetto di ribaltamento della stazione, ha un valore economico pari a circa 1.530.000 euro, somme rinvenienti dalle economie di gara del progetto stesso. L'area oggetto di intervento comprende l'intero piazzale e viale Oronzo Quarta sino all'incrocio con le vie di Ussano e Don Bosco. A seguito dei prossimi lavori di ribaltamento dell'attuale ingresso della Stazione ferroviaria e della realizzazione dei parcheggi e del terminal degli autobus di linea nell'area limitrofa a Viale Grassi, e in vista dell'accordo con l'Università del Salento per l'utilizzo dell'area parcheggio di via di Ussano, il progetto prevede di riservare tutto il piazzale dell'attuale ingresso ai soli mezzi di trasporto pubblico e ai taxi e di realizzare una vasta area pedonale di accoglienza e attesa dei viaggiatori. La Piazza sarà arricchita di ulteriori essenze arboree tipiche del Mediterraneo. La pavimentazione, prevista con materiali drenanti ed ecocompatibili, sarà portata ad un unico livello, abbattendo le barriere architettoniche ora presenti e dividendo con elementi dissuasori la zona carrabile da quella pedonale. Il progetto prevede la presenza di una zona per la sosta e il carico/scarico dei taxi con corsie dedicate e ombreggiate, una corsia dedicata ai mezzi di trasporto pubblico con relativa pensilina collegata all'ingresso della Stazione con un percorso protetto e coperto. La zona pedonale alberata sarà arricchita dalla presenza di fontane. Tutti gli arredi e le strutture oggi fatiscenti saranno rimossi e sarà garantita l'accessibilità all'Ufficio Postale presente con posti auto per persone con disabilità, in prossimità dell'ingresso. “Abbiamo creduto indispensabile - dichiara il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Delli Noci - proporre alla Regione Puglia di utilizzare i residui di gara del più ampio progetto di ribaltamento della stazione ferroviaria per un progetto di cura e riqualificazione di Piazzale Oronzo Quarta, uno spazio pubblico importante caratterizzato, oramai da qualche anno, da una situazione di degrado ambientale e di crescente conflittualità sociale. Riqualificare l'intera area significa rendere quell'area decorosa, vivibile, sicura e restituire dignità alla città e ai cittadini che lì vivono, a coloro che ci lavorano o che lì hanno le proprie attività commerciali. Non solo, noi vogliamo che quello spazio pubblico diventi un biglietto da visita per quanti – e sono sempre più numerosi – raggiungono la nostra città da altre parti d'Italia o dall'estero. Peraltro, nei prossimi giorni e proprio in quest'ottica, sarà sostituita, migliorata e potenziata l'illuminazione pubblica di viale Oronzo Quarta. Ci auguriamo che la Regione Puglia, che sta valutando gli interventi che abbiamo previsto, possa darci un riscontro positivo nel più breve tempo possibile”.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Politica Consiglio regionale: Sergio Blasi subentra al posto di Donato Metallo 02/05/2025 In qualità di primo dei non eletti nella Circoscrizione di Lecce per la lista del PD alle elezioni regionali del 2020.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Politica Piazza Italia, sopralluogo congiunto: la questione sicurezza tiene banco 01/05/2025 Per il centrosinistra non è cambiato nulla. La maggioranza di Palazzo Carafa non ci sta.
Politica Riunione di maggioranza, l'Udc: ''Profondo disappunto per la mancata convocazione del partito'' 30/04/2025 Il commissario cittadino Antonio Manca sottolinea che l’Udc è un partito nazionale che sostiene il governo Meloni ed ha contribuito con una propria lista all'elezione dell’attuale sindaco.