Ambiente Cronaca Porto Cesareo Porto Cesareo, fototrappole incastrano sporcaccioni mentre abbandonano rifiuti Le fototrappole immortalano i trasgressori. Nuove sanzioni per oltre 16mila euro. Fototrappole, controlli a tappeto dei vigili urbani e della ditta interessata, campagne di informazione e sensibili... 17/10/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Le fototrappole immortalano i trasgressori. Nuove sanzioni per oltre 16mila euro. Fototrappole, controlli a tappeto dei vigili urbani e della ditta interessata, campagne di informazione e sensibilizzazione, non sono sufficienti, a Porto Cesareo, a bloccare gli sporcaccioni che gettano rifiuti ovunque senza effettuare una corretta raccolta differenziata. Le fototrappole attive su tutto il territorio comunale e aree di competenza, continuano a immortalare trasgressori, nonostante le sanzioni comminate nei mesi passati. In meno di due mesi sono stati pizzicati sul fatto almeno cento soggetti intenti ad abbandonare rifiuti in strada o in campagna, per un totale di sanzioni pari ad oltre 16mila euro. Altra nota dolente, si conferma l’errato conferimento nella raccolta differenziata, una cattiva pratica che in maniera trasversale riguarda e le utenze domestiche e quelle riconducibili a molti esercizi commerciali. “Siamo a disposizione, così come lo sono i vigili urbani e la ditta interessata – spiegano da Palazzo di Città -, a dare tutte le informazioni, le linee guida e il supporto necessari a chi ancora oggi abbia difficoltà nello svolgere una corretta raccolta differenziata. Di contro, è attivo il controllo porta a porta per verificare la reale situazione utenza per utenza”. I trasgressori andranno incontro a segnalazioni e sanzioni e, in caso di recidiva, la sanzione comminata sarà aumentata. L’errato conferimento, da parte di alcuni, incide negativamente sulle casse dell’intera comunità poiché la tassa sui rifiuti continua ad essere di importo elevato, a danno anche di quanti si impegnano a fare una differenziata corretta ogni giorno.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Taurisano, proseguono le ricerche dell'uomo scomparso 20/03/2025 Appello ai proprietari di poderi in paese e nei centri limitrofi a cercare eventuali tracce di Antonio Salvatore Preite.
Cronaca Cocaina e marijuana in auto e a casa, scatta l'arresto 20/03/2025 Un uomo è stato arrestato dalla Guardia di Finanza a seguito di un controllo nei pressi di una discoteca del capoluogo
Cronaca A San Cassiano festa e sagra di San Giuseppe 19/03/2025 L'evento è incentrato sul cibo come dono con la raccolta casa per casa di grano, olio e tutti i prodotti della terra necessari per l'allestimento della tavola e la preparazione delle 13 pietanze offerte il 22 marzo.
Ambiente La campagna di Lecce è ancora piena di amianto cancerogeno 19/03/2025 Eliminate 50 tonnellate di eternit dai capannoni di via Leuca: ecco il numero per denunciare.
Cronaca Gallipoli, pubblicato i bando per il contributo economico alle famiglie per attività extrascolastiche 19/03/2025 Per i minori di età compresa fra i 5 e i 17 anni frequentano attività extrascolastiche di tipo culturale, ludico-ricreativa o sportive nel 2025.