Ambiente Cronaca Porto Cesareo Porto Cesareo, fototrappole incastrano sporcaccioni mentre abbandonano rifiuti Le fototrappole immortalano i trasgressori. Nuove sanzioni per oltre 16mila euro. Fototrappole, controlli a tappeto dei vigili urbani e della ditta interessata, campagne di informazione e sensibili... 17/10/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Le fototrappole immortalano i trasgressori. Nuove sanzioni per oltre 16mila euro. Fototrappole, controlli a tappeto dei vigili urbani e della ditta interessata, campagne di informazione e sensibilizzazione, non sono sufficienti, a Porto Cesareo, a bloccare gli sporcaccioni che gettano rifiuti ovunque senza effettuare una corretta raccolta differenziata. Le fototrappole attive su tutto il territorio comunale e aree di competenza, continuano a immortalare trasgressori, nonostante le sanzioni comminate nei mesi passati. In meno di due mesi sono stati pizzicati sul fatto almeno cento soggetti intenti ad abbandonare rifiuti in strada o in campagna, per un totale di sanzioni pari ad oltre 16mila euro. Altra nota dolente, si conferma l’errato conferimento nella raccolta differenziata, una cattiva pratica che in maniera trasversale riguarda e le utenze domestiche e quelle riconducibili a molti esercizi commerciali. “Siamo a disposizione, così come lo sono i vigili urbani e la ditta interessata – spiegano da Palazzo di Città -, a dare tutte le informazioni, le linee guida e il supporto necessari a chi ancora oggi abbia difficoltà nello svolgere una corretta raccolta differenziata. Di contro, è attivo il controllo porta a porta per verificare la reale situazione utenza per utenza”. I trasgressori andranno incontro a segnalazioni e sanzioni e, in caso di recidiva, la sanzione comminata sarà aumentata. L’errato conferimento, da parte di alcuni, incide negativamente sulle casse dell’intera comunità poiché la tassa sui rifiuti continua ad essere di importo elevato, a danno anche di quanti si impegnano a fare una differenziata corretta ogni giorno.
Cronaca Carabinieri NAS Lecce: chiusura panificio e sequestro di preparazioni alimentari 08/06/2023 Riscontrate carenze strutturali ed igienico-sanitarie per la presenza di infestanti ed escrementi di roditori. Sequestrati 25 kg. di rosticceria e primi piatti senza tracciabilità.
Ambiente La Otranto-Leuca sia una vera strada parco 08/06/2023 Documento delle Associazioni sul progetto di percorso ciclo-pedonale proposto dalla Provincia di Lecce.
Cronaca Furti di auto nel Capo di Leuca: sgominata una banda 08/06/2023 Tre arresti e una denuncia a piede libero dei Carabinieri di Tricase che hanno sequestrato un'area di 1000 mq con carcasse e pezzi di vetture smontate.
Cronaca Bancarotta e truffa nel Milanese, sequestrati beni per 5 milioni di euro: perquisizioni anche a Lecce 08/06/2023 Operazione della Guardia di Finanza di Milano.
Cronaca Via XXV Luglio diventa pedonale e con nuovi arredi: approvato il progetto 08/06/2023 Ok della giunta al progetto che coinvolgerà anche l'ingresso del Castello e il Teatro Politeama Greco.
Cronaca Stazione ex Agip: approvato il progetto definitivo 08/06/2023 Ospiterà info point e punto di accoglienza turistica. Saranno salvaguardate le caratteristiche originarie dell'immobile storico.