Ambiente Cronaca Porto Cesareo Porto Cesareo, fototrappole incastrano sporcaccioni mentre abbandonano rifiuti Le fototrappole immortalano i trasgressori. Nuove sanzioni per oltre 16mila euro. Fototrappole, controlli a tappeto dei vigili urbani e della ditta interessata, campagne di informazione e sensibili... 17/10/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Le fototrappole immortalano i trasgressori. Nuove sanzioni per oltre 16mila euro. Fototrappole, controlli a tappeto dei vigili urbani e della ditta interessata, campagne di informazione e sensibilizzazione, non sono sufficienti, a Porto Cesareo, a bloccare gli sporcaccioni che gettano rifiuti ovunque senza effettuare una corretta raccolta differenziata. Le fototrappole attive su tutto il territorio comunale e aree di competenza, continuano a immortalare trasgressori, nonostante le sanzioni comminate nei mesi passati. In meno di due mesi sono stati pizzicati sul fatto almeno cento soggetti intenti ad abbandonare rifiuti in strada o in campagna, per un totale di sanzioni pari ad oltre 16mila euro. Altra nota dolente, si conferma l’errato conferimento nella raccolta differenziata, una cattiva pratica che in maniera trasversale riguarda e le utenze domestiche e quelle riconducibili a molti esercizi commerciali. “Siamo a disposizione, così come lo sono i vigili urbani e la ditta interessata – spiegano da Palazzo di Città -, a dare tutte le informazioni, le linee guida e il supporto necessari a chi ancora oggi abbia difficoltà nello svolgere una corretta raccolta differenziata. Di contro, è attivo il controllo porta a porta per verificare la reale situazione utenza per utenza”. I trasgressori andranno incontro a segnalazioni e sanzioni e, in caso di recidiva, la sanzione comminata sarà aumentata. L’errato conferimento, da parte di alcuni, incide negativamente sulle casse dell’intera comunità poiché la tassa sui rifiuti continua ad essere di importo elevato, a danno anche di quanti si impegnano a fare una differenziata corretta ogni giorno.
Cronaca Incendio a San Donato: bruciata un'auto 04/12/2023 Le fiamme hanno distrutto la Fiat 500 L di un operaio del posto in via Vittorio Veneto. Indagini in corso.
Cronaca Scontri prima di Lecce-Bologna, fermati due tifosi giallorossi 04/12/2023 Per entrambi è scattato il Daspo rispettivamente per 3 e 2 anni dopo i tafferugli avvenuti nei pressi del "Via del Mare" con agguato al pullman della Sgm con a bordo i supporters emiliani.
Cronaca Casarano-Barletta ad alta tensione: tafferugli, feriti e arresti 04/12/2023 Tifoseria ospite entra senza prefiltraggio e fa esplodere diverse bombe carta. I locali cercano il contatto e ne seguono tafferugli con 2 poliziotti feriti e 2 casaranesi in manette.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Animali Puglia, furti di Natale: sotto assedio le stalle 04/12/2023 Come denunciato dall Coldiretti regionale, vengono sottratti vacche, agnelli e pecore.