Sanità Lecce Prevenzione e cura della sordità: convegno a Lecce Appuntamento sabato alle 9 a Lecce: il convegno è organizzato dall'asscoiazione Fiadda. Appuntamento sabato 29 settembre alle 9 a Lecce, presso il Polo Didattico della Direzione Generale ASL... 27/09/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Appuntamento sabato alle 9 a Lecce: il convegno è organizzato dall'asscoiazione Fiadda. Appuntamento sabato 29 settembre alle 9 a Lecce, presso il Polo Didattico della Direzione Generale ASL in via Miglietta, con il convegnop organizzato dall'associazione FIADDA, (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi). Lo scopo è quello di informare, sensibilizzare, sostenere e diffondere le buone pratiche sanitarie e terapeutiche per l’utilizzo delle protesi acustiche e dell’impianto cocleare, continuando nel percorso che da anni la vede collaborare con il centro implantologico del “Vito Fazzi”. La prevenzione e la cura della sordità, sono importantissime sin dall’età pediatrica pertanto diventa fondamentale implementare lo screening neonatale universale sul territorio regionale. Nella maggior parte dei casi, la sordità dei bambini è profonda e generalmente si passa dal primo approccio alle protesi acustiche, all’impianto cocleare, un organo di senso artificiale frutto del progresso tecnologico che restituisce al bambino, non solo una percezione uditiva quasi normale, ma anche un linguaggio allo stesso livello dei loro coetanei. Per il bambino sordo, sono poi fondamentali le fasi successive alla protesizzazione e all’impianto: la riabilitazione, il supporto di un logopedista e il counseling psicologo rivolto ai genitori. Durante l’incontro, si alterneranno tutte le figure che a vario titolo concorrono per la realizzazione di tutti i presupposti al fine di portare la persona sorda verso una reale inclusione sociale. Ci saranno le famiglie e le testimonianze di vita dei diretti interessati. Il dott. Antonio Palumbo, Primario ORL dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.” Screening, protesizzazione precoce e presentazione del Centro Implantologico del “Vito Fazzi”. Il dott. Luigi Mazzotta del Servizio di ORL dell’Ospedale di Casarano che parlerà dei vari “ Ausili Uditivi” Il dott. Lucio Vigliaroli, Primario ORL dell’Ospedale “ Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo (FG) “ Sviluppi e nuove frontiere nell’approccio e trattamento della sordità” La dott.ssa Paola Monastero, logopedista “ I benefici dell’intervento logopedico precoce” Il dott. Floriano Cartanì, audioprotesista “ L’evoluzione dell’APA e il suo impiego prima e dopo l’impianto cocleare” La dott.ssa Valeria Ammazzalorso, Manager Territory Cochlear. “ L’impianto cocleare: come migliorare l’inclusione scolastica e sociale” L’Assessore Regionale all’Istruzione, dott. Sebastiano Leo “ Disabilità sensoriale, istruzione e lavoro” Modererà gli interventi il prof. Rocco Riso.
Cronaca Avviata l’attività della Chirurgia Vascolare al ''Vito Fazzi'' di Lecce 14/05/2025 L’attività è stata illustrata nel corso dell’audizione nella Commissione Sanità in Consiglio regionale.
Cronaca Dal 19 al 22 maggio Tricase capitale mondiale delle malattie neurodegenerative 13/05/2025 Il congresso sul Parkinson e Parkinsonismi vedrà la partecipazione degli esperti delle più importanti università mondiali.
Cronaca Mastectomia endoscopica al Fazzi, una tecnica mininvasiva per il tumore al seno 13/05/2025 L’intervento viene eseguito attraverso una piccola incisione laterale di soli 3 cm, riducendo al minimo l’impatto estetico. Numerosi i benefici per le pazienti.
Cronaca Chirurgia oftalmica, al ''Fazzi'' il primo esoscopio oftalmico a realtà aumentata 12/05/2025 Sistema all’avanguardia, completamente digitale, che sostituisce il tradizionale microscopio ottico con un esoscopio ad alta definizione, dotato di visore 4K tridimensionale.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.
Cronaca ASL Lecce: 23 maggio Open day a Copertino 09/05/2025 L’Ospedale e il Distretto incontrano il territorio, attraverso visite specialistiche, i servizi sanitari e socio-sanitari offerti e in via di attivazione.