Musica Corigliano D'Otranto 

“Le notti di Perseo”: tre giorni di musica con Lu Mbroia e Radiodervish

Il 10/11/12 Agosto  a Corigliano d'Otranto musica con Nabil Bey e il nuovo album: Il Sangre e il Sal”.  Tre giorni di festival e musica a Corigliano d'Otranto con &ld...

Il 10/11/12 Agosto  a Corigliano d'Otranto musica con Nabil Bey e il nuovo album: Il Sangre e il Sal”.  Tre giorni di festival e musica a Corigliano d'Otranto con “Le notti di Perseo”. Si inizia venerdì 10 agosto, alle 20:30, presso Art&Lab Lu Mbroia  (Via Marcello, Corigliano D’Otranto) con il trio acustico Radiodervish in Le stelle de “Il Sangre e il Sal”. I Radiodervish presentano il loro nuovo album Il Sangre e il Sal uscito il 6 luglio. Racconti di un Mediterraneo dove si sono rispecchiate piccole storie di umanità  e grandi miti divenuti leggende celesti  che animano il nostro cielo. La serata proseguirà con una selezione musicale di Babylon Beat Project di Nabil BeyPer informazioni e prenotazioni: 3381200398/3383651843 Start cena ore 20:30, Start live ore 21:30 Contributo associativo: Ingresso 12 Euro per lo spettacolo, 15  Euro per live e aperitivo.  Sabato 11 Agosto poi, sempre alle 20:3, Nabil Bey & Mirko Signorile in Bakhur presentano “L’incenso e le stelle”  Bakhur, incenso in arabo, è il nome del nuovo progetto di Nabil Bey e Mirko Signorile, una rivisitazione essenziale con voce e pianoforte dei più grandi interpreti della musica araba del ‘900 e non solo. Bakhur è un viaggio attraverso il repertorio musicale dei maggiori protagonisti della canzone mediorientale che hanno fatto epoca nella storia della musica araba. Un nome per tutti la divina Fairuz, cantante libanese ed unica diva della musica araba ancora in vita, la sua voce celestiale e le sue melodie avvolgono, come un fragrante incenso, la vita di ogni giorno della gente mediorientale, dalle sfere più mondane e popolari alle sfere più raffinate e spirituali. L’essenzialità del pianoforte avvolta dalla fragranza del canto danno, appunto, vita al nostro “ BAKHUR”. Nabil Bey, giornalista, scrittore, cantautore e musicista, corrispondente per Al Jazeera dal 1998 al 2007,  fondatore del gruppo Radiodervish, con cui ottiene numerosi riconoscimenti, calcando prestigiosi palchi in altrettanti prestigiosi festival in tutto il mondo. Mirko Signorile, pianista pugliese classe ‘74, è da anni attivo sulla scena jazz nazionale sia come leader di progetti a suo nome che come sideman. Nel corso degli anni si è esibito con Dave Liebman, Greg Osby, Coung Vu, Enrico Rava, Paolo Fresu, David Binney, Gianluca Petrella, Fabrizio Bosso, Gaetano Partipilo, Roberto Ottaviano, Davide Viterbo. La sua attività abbraccia anche altre arti come il cinema, il teatro e la danza contemporanea. Ha al suo attivo sei album. La serata proseguirà con una selezione musicale di Babylon Beat Project di Nabil Bey.  Per informazioni e prenotazioni: 3381200398/3383651843 Start cena ore 20:30, Start live ore 21:30 Contributo associativo: Ingresso 10 Euro per lo spettacolo, 13  Euro per live e aperitivo. Prosecuzione di via Marcello, Corigliano d'Otranto Domenica 12 Agosto, ore 20.30: racconti della cupola celeste, guida alle costellazioni celesti con l’astrofisico Giuseppe De Filippi (dall’osservatorio astronomico di Casarano). L’astrofisico Giuseppe De Filippi (direttore dall’osservatorio astronomico di Casarano) ci porterà in una affascinante esplorazione delle costellazioni celesti. A fine incontro sarà possibile scrutare il cielo con l’ausilio di un telescopio messo a disposizione dall’osservatorio astronomico di Casarano. Gli interventi dell’astrofisico saranno intramezzati da alcuni letture tratte dalle mitologie celesti  provenienti da tutto il mondo con le voci narranti di Annalisa Presicce e Massimiliano Manieri accompagnati dalla musica del flauto di Giorgia Santoro. Proiezioni video di  Grazia Amelia Bellitta. Testi a cura di Marthia Carrozzo. La serata proseguirà con una selezione musicale di Babylon Beat Project di Nabil Bey.Per informazioni e prenotazioni: 3381200398/3383651843 Start cena ore 20:30, Start live ore 21:30 Contributo associativo: Ingresso 7 Euro per lo spettacolo, 10  Euro per spettacolo e aperitivo. Prosecuzione di via Marcello, Corigliano d'Otranto (“Associazione Art&Lab Lu Mbroia” su Google Maps)

Potrebbeinteressarti