Redazionali Caprarica Case abbandonate a Caprarica: il Comune le recupera e le offre a 1 euro L'Amministrazione comunale di Caprarica intende acquisire la disponibilità di immobili inutilizzati per il successivo recupero ed utilizzo da parte di privati, nell'ambito di un progetto per il... 09/05/2018 a cura della redazione circa 2 minuti L'Amministrazione comunale di Caprarica intende acquisire la disponibilità di immobili inutilizzati per il successivo recupero ed utilizzo da parte di privati, nell'ambito di un progetto per il ripopolamento del Comune. L'Amministrazione comunale di Caprarica di Lecce ha deciso di avviare il progetto “Case ad un euro”. Si tratta di un innovativo progetto, già sperimentato in altre realtà d’Italia, che consente ai piccoli comuni che vivono una fase di decrescita demografica e sociale di incentivare il recupero degli immobili e – quindi – sostenere un aumento demografico. Con l'esperimento "Case ad un euro" il Comune di Caprarica di Lecce intende offrire ai propri cittadini un servizio di intermediazione tra l'offerta di immobili il cui stato è spesso carente e lacunosa, la domanda di immobili ad un prezzo "sociale". Nel mezzo l'idea di recuperare gli immobili nelle zone del centro storico e non solo, tramite una politica che incentivi la scelta di vivere a Caprarica. Gli immobili privati – cui non si chiede di rinunciare alla proprietà – vengono offerti al prezzo simbolico di 1 euro a soggetti interessati a ristrutturarli e renderli "attivi" per essere usati da nuove "famiglie" così come da attività commerciali ed associative, per poi essere restituiti ai legittimi proprietari dopo 20 anni. La Città dell’olio – con oltre il 90% di superficie olivetata di cui il 45% in biologico – punta infatti ad incentivare la scelta di famiglie e giovani coppie di vivere a Caprarica. E' stato approvato un piano di sostegno con l'eliminazione di IMU, Tari ed Addizionale IRPEF per un periodo di 10 anni per famiglie e giovani coppie che scelgono di ‘fare casa' a Caprarica. La scelta non riguarda soltanto le famiglie ma anche le attività commerciali ed associative (anch’esse incentivate allo stesso modo), tant’è che il Coordinamento provinciale di Fratres sta valutando di stabilire proprio a Caprarica un nuovo centro di prelievo. Il Sindaco di Caprarica di Lecce Paolo Greco sottolinea che: "Un Paese che perde abitanti e dove gli immobili non vengono utilizzati è una realtà in cui perdono di valore gli sforzi ed i risparmi di intere generazioni che per realizzarle hanno lavorato duramente, anche emigrando e faticando duramente nei campi. Noi abbiamo il dovere di pensare al bene collettivo della nostra comunità. Ogni immobile inutilizzato o inabitato è una possibilità che si nega alla nostra comunità di avere un futuro, di crescere, di andare avanti, di immaginare un futuro. Solo se ci rendiamo partecipi del nostro destino possiamo immaginare che i nostri piccoli paesini possano avere una prospettiva nel futuro”.
Eventi Santi Patroni delle Vesti Liturgiche: ispirazioni per creatori e portatori 29/04/2025 Spesso, la loro creazione e il loro utilizzo sono ispirati da figure sante che, con la loro vita e il loro esempio, hanno lasciato un'impronta indelebile nella fede cristiana.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Redazionali Come digitalizzare il lavoro 17/04/2025 Novità nell’ambito della digitalizzazione del lavoro
Redazionali Mestieri che vanno preservati, l’esperienza de L'Artigiana a Cavallino 16/04/2025 Rosaria De Masi, classe 1963, è originaria di Merine, sposata da 32 anni e con 2 figli. La passione per il cucito le è stata tramandata da sua madre.
Redazionali Sportano.it: oltre 900 marchi leader insieme con abbigliamento e attrezzature per 60 discipline sportive 16/04/2025 Il negozio continua ad ampliare la sua base di clienti soddisfatti, offrendo una vasta scelta di abbigliamento e attrezzature sportive di alta qualità.
Eventi Luxury&adventure Motor Experience, il mototurismo nel cuore del Gargano 08/04/2025 Dll'11 al 13 aprile tre giorni tra natura, adrenalina e charme: parte dal Gargano la nuova frontiera del mototurismo di alto livello.