Cronaca Politica Lecce Blatte e insetti in città, il sindaco convoca ditta per la disinfestazione Il sindaco convoca la ditta responsabile dell’appalto, plauso dello Sportello dei Diritti. Ma l’Ati, in merito all’articolo dei giorni scorsi, manda alcune precisazioni. A seguito... 15/07/2017 a cura della redazione circa 2 minuti Il sindaco convoca la ditta responsabile dell’appalto, plauso dello Sportello dei Diritti. Ma l’Ati, in merito all’articolo dei giorni scorsi, manda alcune precisazioni. A seguito di numerose segnalazioni da parte di cittadini, che lamentano la presenza per le vie della città di blatte e altri insetti, si rende noto che il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, ha convocato per la prossima settimana in Comune la ditta incaricata dello svolgimento dei servizi di disinfestazione e deblattizzazione delle strade cittadine. Il primo cittadino riceve il plauso dello “Sportello dei Diritti” per aver accolto l’appello sulla vicenda: “È chiaro – dichiara Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello - che stante la situazione - dovuta ai ritardi nella programmazione della deblattizazione a livello generale, dovuta alle croniche carenze programmatiche della giunta uscente, come più volte abbiamo segnalato - gli interventi dovranno essere di natura emergenziale con la conseguenza di una maggior spesa per le casse comunali per evitare una vera e propria ‘crisi sanitaria’ paventata dall’esplosione del fenomeno, accresciuto esponenzialmente a causa dei grandi caldi di questa prima parte d’estate”. L’A.t.i., responsabile dell’appalto di disinfestazione, in merito a quanto segnalato nell’articolo del 12 luglio, precisa alcuni punti: “Gli interventi di deblattizzazione della sola rete bianca (compresi i tombini stradali, bocche di lupo, griglie e tronchi di fogna bianca), sono di competenza del Comune di Lecce e sono programmati, ogni anno, n. 6 interventi contro le blatte, effettuati con cadenza mensile da aprile a settembre. Il calendario per il 2017 è il seguente: 20 e 21 aprile – 11 e 12 maggio – 15 e 16 giugno – 13 e 14 luglio - 17 e 18 agosto – 14 e 15 settembre”. “Il calendario degli interventi delle disinfestazioni, deblattizzazioni, e derattizzazione – si legge nella nota - è facilmente reperibile sia sui siti internet del Comune di Lecce, che sul sito web della DelCo Disinfestazioni S.r.l. responsabile dell'appalto ed anche su quello degli organi di stampa ed informazione locale come Tele Rama oltre che presso la bacheca avvisi del Comune di Lecce e sui più diffusi social network. Gli interventi, effettuati con prodotti insetticidi altamente abbattenti e selettivi per le specie target, hanno un’alta residualità variabile dovuta alle condizioni climatiche del momento”. “Il Comune di Lecce – si aggiunge - ha emesso una ordinanza comunale n. 589 del 29.04.2016 rivolta a tutti i condomini, nonché ai proprietari dei singoli fabbricati, ove comunica a ciascuno, per le rispettive competenze, di provvedere ad effettuare la deblattizzazione delle reti fognarie e delle fosse settiche condominiali, nonché delle griglie di raccolta delle acque attinenti alle parti comuni di pertinenza dei singoli condomini. L’ordinanza prevede una cadenza degli interventi di almeno n. 3 annuali da eseguire nel periodo che va dal mese di marzo a ottobre. Spesso, interventi effettuati in maniera casalinga o comunque non professionale mediante l’utilizzo di prodotti a largo uso commerciale, non solo non consentono di trattare efficacemente, ma danno come effetto contrario, di far riversare sulle strade fiumi di scarafaggi non uccisi dal trattamento ma solo infastiditi ed irritati da insetticidi non specifici”. “Il principale luogo di annidamento e sviluppo degli scarafaggi – conclude la ditta - è la rete fognaria nera (tombini e tronchi di fogna nera) di competenza di Aqp unico responsabile della stessa”.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Politica Consiglio regionale: Sergio Blasi subentra al posto di Donato Metallo 02/05/2025 In qualità di primo dei non eletti nella Circoscrizione di Lecce per la lista del PD alle elezioni regionali del 2020.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Politica Piazza Italia, sopralluogo congiunto: la questione sicurezza tiene banco 01/05/2025 Per il centrosinistra non è cambiato nulla. La maggioranza di Palazzo Carafa non ci sta.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».