Sanità Poggiardo Poggiardo, 4.4 milioni al vecchio “Pispico”: diventerà Presidio territoriale di assistenza Il vecchio “Pispico” diventerà Presidio Territoriale di Assistenza. Il programma di riconversione dell’ex Ospedale di Poggiardo è delineato nella delibera 337. Con l&... 29/06/2017 a cura della redazione circa 2 minuti Il vecchio “Pispico” diventerà Presidio Territoriale di Assistenza. Il programma di riconversione dell’ex Ospedale di Poggiardo è delineato nella delibera 337. Con l’atto la Direzione Generale della ASL di Lecce ha dato il via libera alla specifica scheda progettuale finanziata con 4,4 milioni di fondi FESR 2014-2020. La trasformazione in PTA prevede il potenziamento dei posti rene, l’attivazione di 28 posti letto per la residenza sanitaria assistenziale per anziani (tipologia R1) e 12 posti letto per l’area di degenza territoriale per adulti (Ospedale di comunità): una dotazione che consentirà al Distretto Socio Sanitario di Poggiardo di garantire un concreto supporto ai Presidi ospedalieri ASL. L’adeguamento logistico e strutturale alle esigenze di un moderno PTA comporterà perciò la realizzazione di opere civili per 785mila euro, impianti meccanici ed elettrici per 701mila euro, nonché l’acquisizione di tecnologie, arredi e attrezzature varie per 1 milione e 840mila euro. Di particolare importanza, su questo versante, sia il potenziamento della diagnostica ambulatoriale e per immagini, comprendente il collegamento in rete, sia il miglioramento tecnologico e strumentale del Day Service Chirurgico. La ASL Lecce, del resto, sta investendo molto sulla capacità delle strutture territoriali di offrire servizi diagnostici di qualità. L’acquisto di sette ecotomografi di fascia alta (multidisciplinari, cardiologici e ginecologici, più un modello portatile) va esattamente in questa direzione, così come la previsione di dotare il PTA di Risonanza magnetica articolare, Tac 64 strati, Mammografo 3D di ultima generazione, apparecchio per raggi telecomandato digitale, Ortopantomografo, Fluorangiografo, 15 defibrillatori e tutta una serie di apparecchiature per permettere agli ambulatori di operare in condizioni ottimali. Il PTA già oggi è un punto di riferimento per la sanità locale, giacché al suo interno hanno trovato posto diversi servizi che in precedenza erano ospitati in stabili in affitto: Servizio Igiene, Servizio Veterinario, Consultorio Familiare, Commissione Invalidi Civili, Servizio Vaccinazioni centralizzato. Inoltre, l’adeguamento strutturale consentirà il trasferimento del Servizio di Radiologia dal piano terra al piano seminterrato, in cui saranno allocate anche la TAC e la RMN articolare, e la ristrutturazione ordinaria degli ambienti, fra cui l’ingresso all’ex ospedale e la sua recinzione, oltre che la Porta Unica d’Accesso (PUA) per la gestione dei servizi socio-sanitari. In un’ottica di potenziamento, sarà anche possibile affiancare gli ambulatori attivi con nuove branche specialistiche, fra cui Gastroenterologia, Neurochirurgia, Ostetricia e Ginecologia (attiva già dal 1° luglio prossimo), Ematologia, Reumatologia e Medicina Interna. Infine, il PTA di Poggiardo potrà svolgere concretamente il ruolo di Polo per l’attività di Chirurgia generale e Ortopedia, integrandosì con l’attività chirurgica del PTA di Maglie, grazie al completamento della dotazione in attrezzatura per l’allestimento della seconda sala operatoria.
Cronaca Donazione multiorgano al ''Vito Fazzi'' di Lecce 19/05/2025 Una donna di 48 anni, deceduta nel Reparto di Anestesia e Rianimazione per emorragia cerebrale, ha donato reni, fegato e cornee.
Sanità ASL Lecce: il bilancio di esercizio 2024 ottiene la “clean opinion” di bilancio certificato 15/05/2025 Il giudizio si affianca al parere favorevole senza osservazioni rilasciato dal Collegio Sindacale alla Relazione al Bilancio chiuso al 31.12.2024.
Cronaca Avviata l’attività della Chirurgia Vascolare al ''Vito Fazzi'' di Lecce 14/05/2025 L’attività è stata illustrata nel corso dell’audizione nella Commissione Sanità in Consiglio regionale.
Cronaca Mastectomia endoscopica al Fazzi, una tecnica mininvasiva per il tumore al seno 13/05/2025 L’intervento viene eseguito attraverso una piccola incisione laterale di soli 3 cm, riducendo al minimo l’impatto estetico. Numerosi i benefici per le pazienti.
Cronaca Dal 19 al 22 maggio Tricase capitale mondiale delle malattie neurodegenerative 13/05/2025 Il congresso sul Parkinson e Parkinsonismi vedrà la partecipazione degli esperti delle più importanti università mondiali.
Cronaca Chirurgia oftalmica, al ''Fazzi'' il primo esoscopio oftalmico a realtà aumentata 12/05/2025 Sistema all’avanguardia, completamente digitale, che sostituisce il tradizionale microscopio ottico con un esoscopio ad alta definizione, dotato di visore 4K tridimensionale.